5 LIBRI DA LEGGERE IN VIAGGIO

BOOK

11/26/20243 min read

Se per gli inglesi il rito del tè delle cinque è una vera e propria tradizione, per noi il sabato pomeriggio, con una tazza di caffe e un libro non è da meno. La nostra tradizione, i nostri minuti di profonda felicità.

Tradizione che amiamo fare anche in viaggio, infatti, aggiungi diverse ore di volo, di treno, di auto e il gioco è fatto, un libro nella nostra borsa non deve mai mancare. Mai

Cosi abbiamo deciso di consigliarvi 5 libri + 1 da leggere e da regalare ad un viaggiatore, nel frattempo preparatevi una tazza di caffe caldo un biscottino e via, partiamo per un viaggio fantastico

QUANDO LE MONTAGNE CANTANO di Pha Que Mai Nguyen

L'autrice racconta il Novecento in Vietnam attraverso la storia della famiglia Dieu Lan, donna forte ed intraprendente che racconta alla nipotina Huong la storia della loro famiglia. Sullo sfondo, la città di Hanoi devastata dagli incendi causati dai bombardamenti americani.

Piu di un romanzo, una testimonianza potente della sofferenza di un popolo. Tre generazioni di donne forti, che affrontano la vita con sangue freddo e determinazione.

"Le guerre non solo uccidono e feriscono le persone, ma dividono le famiglie e le comunità, distruggono la natura cosi come la cultura"

ASSASSINO SULL' ORIENT EXPRESS" di Agatha Christie

L'Orient-Express, il leggendario treno delle spie e degli avventurieri internazionali

L' investigatore belga, salito a bordo di un vagone di prima classe partito da Istanbul e diretto a Calais, è costretto a occuparsi di un efferato delitto. "Assassinio sull' Orient.Express", apparso nel 1934, è da molti considerato il capolavoro di Agatha Christie, sicuramente uno dei libri gialli più conosciuti in tutto il mondo.

Se vi piace il genere non può mancare tra i vostri acquisti

MANGIA, PREGA, AMA di Elizabeth Gilbert

Liz, bella e solare, un matrimonio perfetto, una casa grande a New York, un lavoro invidiabile. Eppure una notte si ritrova in lacrime con l' unico desiderio di esse mille miglia da li. Inizia a pregare. Dopo un amarissimo divorzio, una difficile storia d'amore, arriva uno spiraglio di luce: un anno di viaggio alla scoperta di sè.

Liz parte per l'Italia dove impara l'arte del piacere e incontra amici di inestimabile valore, l'India, dove raggiunge la grazia meditando in compagnia di un neozelandese, l 'Indonesia, dove uno sdentato sciamano di età indefinibile le insegna a guarire dalla tristezza e dalla solitudine.

Un libro bellissimo, da leggere e rileggere, prendere appunti, sottolineare frasi, usarlo come una sorta di terapia motivazionale

IL PATTO DELL'ACQUA di Abraham Verghese

India, Tracancore, Costa Malabar, 1900, una ragazzina di dodici anni cerca di prendere sonno tra le braccia di sua madre. Domani lascerà la casa in cui è cresciuta per andare sposa all'uomo cui è stata promessa. Colui che diventerà suo marito, il nuovo padrone della sua vita, ha trent'anni di più, è vedovo, con un figlio ancora bambino. La piccola sposa va incontro al suo futuro così come è stato deciso da altri, come hanno fatto sua madre e la madre di sua madre prima di lei.

Abraham racconta la saga di una famiglia attraverso un secolo di cambiamenti epocali, senza mai dimenticare che l'amore e la gentilezza d'animo possono vincere sulla sofferenza.

Una bellissima storia di molte vite da leggere tutta d' un fiato.

PACHINKO LA MOGLIE COREANA di Min Jin Lee

Corea, anni Trenta. Quando Sunja sale sul battello che la porta in Giappone, il suo Paese, la Corea, è colpita a morte dall'occupazione giapponese. Tradita dall'uomo che l'ha fatta innamorare e da cui aspetta un figlio, per non coprire di vergogna la locanda che dà da vivere a sua madre, Sunja lascia la sua casa, al seguito di un giovane pastore che si offre di sposarla.

Ma anche il Giappone si rivelerà un tradimento: quello di un Paese dove non c'è posto per chi, come lei, viene dalla penisola occupata. Perché essere coreani nel Giappone del xx secolo è come giocare al gioco giapponese proibito, il pachinko: un azzardo, una battaglia contro forze più grandi che solo uno sfacciato, imprevedibile colpo di fortuna può ribattere.

Bellissimo, toccante e potente, commovente e resa tragica dagli eventi storici che ne fanno parte. Regala infinite emozioni

VIAGGIARE TRA LE STELLE di Giuseppe Schiavi Travel2travel family

IL NOSTRO LIBRO

Un romanzo che racconta di noi, racconta la nostra vita, i nostri viaggi in giro per il mondo con la nostra famiglia con le nostre ragazze. Dai deserti della California all' isola di Bali, dalle rive del Mekong ai parchi Canadesi, vivendo sempre una vita libera, vera, in cui riconoscerci.

Questo romando sudato, scritto con tanto amore è un immagine di forza, coraggio e unione. Un inno alla vita e alla famiglia. Un romanzo sulla crescita personale e sulla scoperta del mondo con la famiglia. I nostri viaggi ci hanno messo alla prova. Abbiamo superato difficoltà, abbiamo vinto paure, abbiamo lottato contro il tempo, abbiamo affrontato innumerevoli sfide, abbiamo pianto e riso, ci siamo conosciuti e commossi. Abbiamo imparato che a volte le decisioni più difficili hanno ottime probabilità di raggiungere grandi obbiettivi.

Viaggiamo insieme, preparatevi un caffè e biglietti aerei, o libro alla mano...si parte!!!