COSA MANGIARE IN SRI LANKA

COFFEE&FOOD

7/27/20254 min read

Colazione SriLanka
Colazione SriLanka

Cari amici lo Sri Lanka non è solo un meraviglioso paese da visitare, ma anche da gustare!

La cucina srilankese è ricca di ottimi piatti con ingredienti sani e gustosi ma soprattutto è una cucina speziata, uno speziato che si sa far apprezzare.

Infatti il piatto più importante e consumato dello Sri Lanka è il riso con il curry.

Il curry, preparato mescolando varie spezie insieme, viene cucinato in diversi modi con carne, pesce, riso, jackfruit, rape rosse, patate, zucca e altre verdure.

In Sri Lanka si mangia con le mani, utilizzando rigorosamente quella destra!

Il rispetto per il cibo viene espresso evitando l’uso delle posate.

Come è nostra consuetudine abbiamo provato e degustato molti piatti quindi, mettetevi comodi e leggete in nostro articolo e... buon appetito!

COLAZIONE

Partiamo con la colazione che in Sri Lanka è molto abbondante

ROTI

Il Roti per la cucina srilankese è come il pane per quella italiana, ma con ingredienti più semplici e leggeri, senza lievito.

Si tratta di una sorta di tortilla più spessa e meno grande, fatta con farina, acqua, sale e cocco fresco grattugiato.

L’impasto diviso in singole porzioni sferiche viene prima appiattito e poi cotto su una piastra calda.

Un “pane” da usare per accompagnare il riso e per gustare al meglio i vari tipi di curry.

Il Roti è decisamente il piatto della cucina dello Sri Lanka che abbiamo preferito!

Simile al burrito farcito con verdure, curry e o carne o pesce.

Se ne trovano davvero tantissimi ed entra di diritto tra i piatti dello street food dello Sri Lanka.

FRUTTA

La frutta è succulenta e molto buona: si trovano banane, papaya, ananas, anguria, mango e un frutto molto cuiroso, il rambutan, che somiglia a un piccolo riccio

DHAL CURRY

Non ci era mai capitato di mangiare le lenticchie a colazione!

In Sri lanka invece viene servito il Dhal Curry al cui interno si trovano lenticchie, curry e latte di cocco.

A nostro avviso il curry più buono che abbiamo mai mangiato è proprio il Dhal!

Una volta scoperto non abbiamo più potuto farne a meno!

Ovviamente sono da accompagnare al Roti.

WELLAWHUM

Sono pancake con zucchero di canna al cui interno abbiamo trovato sia banane che cocco

PRANZO

RISO

Il riso è l'ingrediente più utilizzato nella cucina srilankese, infatti il piatto principe è riso e curry

SPEZIE

Oltre al curry, nella cucina dello Sri Lanka vengono utilizzati cannella, noce moscata, chiodi di garofano, pepe e cardamomo.

PESCE

Nelle zone costiere il pesce fresco la fa da padrone, i pesci più comuni sono il tonno, l'aragosta, gamberoni, calamari preparati con curry alla griglia o fritti.

Rapporto qualità prezzo super!

PAPADUM

E' un piatto della tradizione dello Sri Lanka a base di lenticchie fritto e viene servito come accompagnamento al riso.

KOTTU

Un altro piatto della tradizione dello Sri Lanka a base di roti tritato, curry, uova strapazzate, cipolle e peperoncino.

È noto non solo per il suo gusto delizioso, ma anche per il suono caratteristico che emette mentre cuoce per le strade del Paese.

Si prepara con pezzi di roti (un pane piatto) tagliati piccoli e saltati con verdure, uova, carne o frutti di mare su una piastra calda.

Il kottu è spesso servito con una salsa piccante chiamata “lunu miris”.

CENA

POORI SET

E' una sorta di pane con farina di lenticchie che viene fritto.

Si accompagnano al riso e verdure

HOPPERS

Hoppers, più comunemente chiamati Appa, sono delle crepes croccanti dalla forma concava e vengono cotte in un piccolo wok.

In questo modo la parte superiore sarà più sottile e croccante mentre la parte inferiore più spessa e morbida.

Si possono acquistare “al naturale” oppure farcite con verdure, uova o formaggio.

Preparate con una pastella a base di uova, latte di cocco e un goccio di toddy (vino di palma)

NODDLES/FRIED RICE

Nei ristoranti trovate sempre anche noddles e fried rice vegetariani o con pesce.

DESSERT

BUTTER CAKE

Una torta molto soffice e gustosa al gusto di vaniglia

ROTI AL CIOCCOLATO

Il Roti nella versione al cioccolato è buonissimo

kandy-balaji-dosai-pranzo
kandy-balaji-dosai-pranzo
kottu srilankese
kottu srilankese
kandy-frutta
kandy-frutta
galle-frutta-e-verdura
galle-frutta-e-verdura
Noodles Sri Lanka
Noodles Sri Lanka
roti-al-cioccolato
roti-al-cioccolato
bowl-sri-lanka
bowl-sri-lanka
kandy-balaji-dosai
kandy-balaji-dosai
toast-di-ceci
toast-di-ceci

CONCLUSIONI

La cucina srilankese potrà essere definita povera ma i piatti sono succulenti e buoni!

E' una cucina speziata ma sostanzialmente il cibo, non è mai troppo spicy.

Al ristorante non bisogna avere fretta, cucinano tutto al momento con molta calma ma il risultato è ottimo

Non si utilizzano le posate in Sri Lanka ma nei locali turistici si trovano tranquillamente.

In Sri Lanka si mangia bene e soprattutto sano, con quel pizzico di curry che non guasta mai.

N.B. Per gli adulti che vogliono bere una birra, un bicchiere di vino o un superalcolico, li potete trovare in appositi negozi, facilmente individuabili dalle insegne (nei supermercati non ci sono).

dhall-e-roti
dhall-e-roti
falafel-con-hummus-barbabietola
falafel-con-hummus-barbabietola
avocado-toast-weligama
avocado-toast-weligama
roti
roti
peperoncino colombo
peperoncino colombo