DUBLINO E DINTORNI COSA VEDERE

EUROPAIRLANDA

4/16/20257 min read

dublino-panchina
dublino-panchina

" Il cielo d'Irlanda è un oceano di nuvole e luce

Il cielo d'Irlanda è un tappeto che corre veloce

Ti annega di verde e ti copre di blu! "

Cari amici, queste belle frasi sono tratte da una canzone di Fiorella Mannoia, avete già capito dove siamo volati per questo nuovo viaggio?

Immagino di sì, nella bellissima Irlanda, precisamente nella capitale Dublino.

Una delle città più giovani del mondo, la città resa famosa dai suoi illustri cittadini come Molly Malone, Oscar Wilde e James Joyce e dal 17 marzo, la festa verde per eccellenza di San Patrizio.

A Dublino trova rifugio anche una rigogliosa natura, nei numerosi e verdissimi parchi come il centralissimo St. Stephen's Green o Phoenix Park

Mettetevi comodi, una pinta di birra in mano e leggete la nostra nuova avventura in Irlanda.

COME ARRIVARE A DUBLINO

Siamo sbarcati all'aeroporto internazionale di Dublino, che dista una decina di Km dal centro città.

Per raggiungerlo ci sono molte opportunità per tutte le tasche: noi abbiamo scelto la più economica, il Dublin Bus linea 16.

Il costo del biglietto è 2,60 € per adulto e 0,90€ per bambini fino a 12 anni

Tempo di percorrenza circa 40min, dipende dal traffico e dalle molte fermate del mezzo.

DOVE MANGIARE A DUBLINO

COLAZIONE

La città di Dublino pullula di piccole caffetterie, noi abbiamo scelto la Central Brew Coffee

I prezzi per un cappuccio e una brioche sono maggiori che in Italia ma la qualità è alta

PRANZO

Per gli amanti della pizza italiana con cornicione, consigliamo la pizzeria Sano Pizza

Prezzi molto buoni e alta qualità degli ingredienti

MERENDA

Per un ottima e gustosa merenda, andate al Shoe Lane Coffee

CENA

Per una cena stuzzichevole con avocado toast, patatine fritte o hamburger vi consigliamo Jay Kay's cafe

Oppure immergetevi nella tradizionale atmosfera dei moltissimi pub disseminati ovunque, con musica dal vivo e fiumi di birra!

DOVE DORMIRE A DUBLINO

Abbiamo alloggiato a circa una ventina di minuti a piedi dal centro città, proprio a fianco dell'iconico stadio The Croke Park, al Croke Park hotel

Un 4 stelle molto bello, che ha un costo inferiore rispetto agli altissimi costi degli alloggi in centro.

In effetti abbiamo constatato che il costo degli alloggi si avvicina a quelli della città di New York.

COSA VEDERE NEI DINTONI DI DUBLINO

BAILY LIGHTHOUSE, HOWTH

Ci svegliamo molto presto, come nostra prassi e non andiamo a visitare la città ma un luogo molto caratteristico vicino a Dublino.

La giornata è fantastica, cielo sereno e sole splendente, quindi raggiungiamo la stazione dei treni di Connolly e saliamo sul treno direzione Howth.

Il costo del biglietto è di circa 2,60€ a corsa cad e il tempo di viaggio è circa 30min per tratta.

Questo sobborgo di Dublino forma il confine della Baia di Dublino e il suo faro ne è uno dei simboli (a onor del vero c'è ne sono più di 1)

Ci incamminiamo per la collinetta e vediamo molte ville riservate ed esclusive che si affacciano sulla baia, questo piccolo borgo è il luogo ideale per trovare rifugio e tranquillità dal caos della città.

Lo spettacolo che si ammira dalla sommità della collina è fantastico, la scogliera che corre verso l'oceano toglie il fiato, il sole ci scalda la pelle, non c'è vento e ci fanno compagnia simpatici gabbiani.

Ma siamo così sicuri di essere in Irlanda?

Percorriamo un piccolo sentiero, uno tra i tanti, che conduce al faro e ci sediamo su di una panchina per ammirare il luogo e goderci questi attimi: abbiamo già colto l'essenza di questa terra.

N.B. Arrivate presto la mattina, il pomeriggio c'è tantissima gente!

COSA VEDERE A DUBLINO

TRINITY COLLEGE - BOOK OF KELL'S

Il Trinity College è indubbiamente un simbolo della città, anche perchè è situato nel centro della stessa.

Anzitutto è enorme con campi di calcio e rugby al suo interno, possiamo dire una vera e propria oasi di cultura.

Passeggiando nel campus si vedono moltissimi studenti, maestosi edifici georgiani immersi in un silenzio a volte irreale.

Ovviamente uno dei punti di forza del campus è la biblioteca, OLD LIBRARY, che è possibile visitare, una delle più prestigiose del mondo, con imponenti file di colonne in legno riempite da antichissimi volumi.

Il costo del biglietto senza guida è 25€ per adulti, ma ci sono anche altre tipologie di ticket.

Tenete d'occhio il sito ufficiale per tutte le promozioni.

Il più famoso e importante libro tra tutti è il Book of Kells, un manoscritto di 1200 anni fa, perfettamente conservato, che contiene tra l'altro, il testo dei 4 vangeli in latino.

E' stato inserito nel patrimonio UNESCO ed è conservato in una teca, non è possibile fotografarlo.

Si sale le scale e si ammira la long room, una stanza lunga 65m, dove si avverte il profumo della storia con i libri rilegati in pelle di valore inestimabile, posizionati nelle scaffalature di legno antico.

Un altra attrazione imperdibile della long room è GAIA di Luke Jerram, il gigantesco mappamondo che gira fissato al soffitto, dove sono presenti delle immagini della superficie terrestre, provenienti dai satelliti della Nasa.

CATTEDRALE DI SAN PATRIZIO E MARSH'S LIBRARY

Uno dei simboli irlandesi nel mondo è sicuramente St Patrizio, il santo che si festeggia il 17 marzo, il giorno in cui tutto il mondo si colora di verde.

E' sepolto nella cattedrale di Dublino, una delle 2 basiliche di origine protestante presenti nel paese.

Una cattedrale molto grande, dove segnaliamo un organo con 4000 canne e le tombe di oltre 500 personaggi illustri irlandesi.

Proprio a fianco della cattedrale abbiamo visitato la Marsh's library, la prima biblioteca pubblica d'Irlanda.

Costo Cattedrale 11€ adulti

Costo Marsh's Library 7€ adulti

Costo cumulativo 16€

CASTELLO DI DUBLINO E CHESTER BEATTY LIBRARY

Il Dublin Castle ha rappresentato il simbolo dell'oppressione inglese fino al 1922, data dell''indipendenza irlandese.

Oggi è sede di rappresentanza del governo nelle cerimonie ufficiali di stato.

E' possibile visitare a pagamento gli appartamenti interni tra cui la St Patrick's Hall dove si svolge la cerimonia d'insediamento del presidente d'Irlanda.

Gratuitamente invece, è possibile visitare la Chester Beatty Library, con migliaia di manoscritti rari, antiche pergamene, stampe uniche e copie del Corano appartenenti alla collezione del ricco magnate minerario newyorkese Sir Alfred Chester Beatty.

QUARTIERE DEI PUB - TEMPLE BAR

Ora parliamo del quartiere più famoso di Dublino, Temple Bar, dove sono situati i pub più famosi e frequentati dai turisti.

Dalla mattina fino alla sera qui le persone si incontrano per socializzare, divertirsi, ballare, bere e mangiare in compagnia

Il pub più famoso è The Temple Bar dove è quasi impossibile trovare posto a sedere.

L'atmosfera che si respira nei pub è allegra, festosa, la musica irlandese si presta perfettamente per l'occasione

PENNY BRIDGE

A 150m da Temple Bar c'è Half Penny Bridge il ponte pedonale di ferro più famoso della città, che deve il suo nome al pagamento di un penny si versava per attraversarlo (ora è gratis)

GALLERIA NAZIONALE D'IRLANDA

Non perdetevi la visita alla Galleria Nazionale, un museo molto ricco e con il biglietto d'entrata gratuito.

Strutturato su 3 piani vi darà la possibilità di ammirare opere fantastiche, tra le quali quella del bergamasco Moroni.

THE SPIRE

Vi segnaliamo The Spire, lo spillo, una torre d'acciaio alta 120m che si trova nel centro di O'Connell street, e svetta nello skyline di Dublino

Si racconta che sia un simbolo della ribellione contro la lunga dominazione inglese, perché al suo posto fino al 1966 c'era la statua dell'ammiraglio Nelson, fatta poi esplodere dall' organizzazione militare indipendentista irlandese, IRA.

GRAFTON STREET

E' la strada principale di Dublino, la via eclettica dove la musica da strada è un vero e proprio mestiere, oltre ad essere la via per gli amanti dello shopping

CONCLUSIONI

Dublino è una città molto interessante da visitare, una città aperta ai giovani che giungono qui per trovare un lavoro sicuro e ben pagato

Una città che conserva un patrimonio culturale di sicuro valore, testimoniato dalle numerose biblioteche presenti in città e da una delle università più esclusive e prestigiose del mondo.

L'Irlanda conserva radici ben piantate nelle tradizioni, lo testimoniano le 2 lingue ufficiali, l'inglese e l'irlandese gaelico: nei cartelli descrittivi e stradali di Dublino compaiono entrambe le lingue

Una città dove non mancano musica, allegria, divertimento per grandi e piccini.

" Il cielo d'Iranda resta dentro di TE! "

Dublino
Dublino
ragazza-con-le-ali-dublino
ragazza-con-le-ali-dublino
hothw-irlanda
hothw-irlanda
hothw oceano
hothw oceano
hothw-irlanda-spiaggia
hothw-irlanda-spiaggia
hothw-irlanda-faro
hothw-irlanda-faro
marsh-s-library-dublino
marsh-s-library-dublino
book-of-kell-s-dublino
book-of-kell-s-dublino
the-temple-bar-dublin-love
the-temple-bar-dublin-love
trinity-college-dublino-gaia
trinity-college-dublino-gaia
dublino-statua-oscal-wilde
dublino-statua-oscal-wilde
dublino-travel2travel
dublino-travel2travel