GOTEBÖRG E SMÖGEN COSA VEDERE

EUROPASVEZIA

12/15/20245 min read

Bentornati nel nostro blog.

L'estate sta finendo e porta via con se moltissimi ricordi di viaggi fantastici.

Ogni volta che scriviamo un nuovo articolo tornano alla mente momenti bellissimi che ci rallegrano la giornata.

Questa nuova avventura ha un sapore del tutto particolare, perchè è stata fatta da Clara e Vanessa, uno di quei viaggi tra mamma e figlia dove la presenza maschile è solo virtuale!

Questo viaggio lo fecero Clara e Martina molti anni fa, nella splendida Valencia.

Per questo nuovo viaggio tra donne, la meta scelta è stata la città di Gotebörg e zone limitrofe, nella fantastica Svezia.

Quindi mettetevi comodi e buona lettura!

COME ARRIVARE A GOTEBORG

Dall'aeroporto internazionale di Orio, siamo arrivati all'aeroporto di Goteborg - Landvetter

Il volo dura circa 2h30min

Per raggiungere la città ci sono molti servizi di autobus, come Flygbussarna o Flixbus.

In circa 30min abbiamo raggiunto il Nils Ericson Terminal.

Puntualità, pulizia del bus e gentilezza del personale sono impeccabili.

Biglietti acquistati on line tramite l'APP.

DOVE DORMIRE A GOTEBORG

Situato nel centro di Gotebörg e immerso in un bel parco, abbiamo alloggiato al Hotel Heden.

GOTEBORG E DINTORNI

SMOGEN

Abbiamo raggiunto questa splendida cittadina svedese con i bus, in circa 2h30min.

Bus n. 841 dalla stazione di Nils Ericson Goteborg fino a Torp Terminalen

Cambio

Bus n. 860 fino a Smogen Busstation

Per qualsiasi informazione o anche per acquistare i biglietti andate sul sito ufficiale degli autobus di Goteborg

Emozionatissime questa mattina, io e Vanessa andremo in un luogo magico, in uno dei villaggi costieri più famosi della Svezia

La Svezia Occidentale è davvero spettacolare con insenature rocciose e paesi che sembrano usciti da una cartolina nordica.

Un villaggio con meno di 1500 abitanti, collegato alla terraferma da un ponte, nel comune di Sotenas, nella contea di Vastra Gotaland

Smogen è fantastica con il suo pittoresco porto, noto localmente come Smogenbryggan.

Dove le barche da pesca tradizionali si confondono con le moderne imbarcazioni da diporto

È un lunghissimo molo contornato da coloratissime casette di pescatori e da una varietà di negozietti, caffè e ristoranti coi tavoli all’aperto.

Appunto dove ci siamo fermate per gustarci un buon pranzo visto mare

Questi posti ti invitano a fermarti, rallentare, goderti la vista e il momento. Ideale per rilassarti

Come nostra consuetudine, io e Vanessa, nella borsa portiamo sempre un libro.

Sempre ogni giorno.

Quindi dopo aver trovato la location perfetta ci siamo sedute e abbiamo iniziamo il nostro ormai storico Book Club, stessa compagnia ma location diversa.

GOTEBORG

Ho un debole per la Svezia, da quando mi sono innamorata di Stoccolma, nel 2014, durante un weekend romantico con Giuseppe.

Amo la Svezia e la Scandinavia e amo pazzamente le casette in legno color rosso scuro

Göteborg è la seconda citta più grande di Svezia

Göteborg è una citta visitabile tranquillamente a piedi, come Stoccolma ha un eccellente sistema di mezzi di trasporto, specialmente i tram.

Quelli della linea Ringlinien risalgono ai primi del ‘900, hanno un fascino vintage tutto speciale.

I MERCATI

Ci sono due mercati coperti importanti da vedere: Sluhallen dove poter mangiare, bere e comprare pane e dolci svedesi e l’altro Feskekorka dedicato tutto al pesce

Il Quartiere HAGA è sicuramente il più bello e pittoresco secondo noi, è anche uno dei quartieri più antichi di Göteborg, dove trovare tanti locali svedesi, caffetterie, negozietti di souvenir, botteghe d’arte e tipiche case di legno.

Incredibilmente bello passeggiare lungo queste splendide viuzze acciottolate e sicuramente una tappa al CAFFE HUSAREN per prendere un’autentica Fika Svedese con i Kanelbulle, tipico dolce svedese alla cannella a forma di girella, non poteva di certo mancare.

Un momento unico: io, la mia ragazza, un caffe e i Kanelbulle

Una giornata fantastica, di sole e caldo ci accoglie questa mattina e una bella camminata fino a Skansparken è la scelta migliore.

Non lontano dal vecchio quartiere di Haga arriviamo fino alla Fortezza, costruita nel 1697, la vista sulla città è stupenda, luogo che unisce storia e tranquillità.

Una pausa caffe da Vaffelcafe Soldattorpet non può mancare

Un Posticino che ci è piaciuto tantissimo è 24 Magasinsgatan.

Una piazza con bellissimi murales, tavoli e sedie e tante caffetterie: Noi abbiamo pranzato da "Matteo Magasinsgatan".

Grazie alla bellissima giornata di sole e caldo, abbiamo trascorso il pomeriggio al parco più bello di Goteborg.

The Garden society in svedese Tradgardsforeningen, è uno dei parchi botanici meglio conservati in Europa.

LA FIKA

Göteborg, la seconda città più grande della Svezia, vanta una vivace cultura dei caffè, che la rende la destinazione perfetta per coloro che desiderano il rito sociale della fika.

La fika è parte integrante della cultura svedese e racchiude molto di più di una semplice pausa caffè.

È una tradizione antica che prevede il rallentamento, la connessione e il godimento di una bevanda calda e di un dolcetto con amici, familiari o colleghi.

La gente del posto prende sul serio la fika e quindi, non sorprende che Göteborg sia sede di numerosi caffè affascinanti.

Stanche ma felici per la fantastica giornata di sole per cena siamo andate alla pizzeria Magazzino, concedeteci un pò di buoni sapori italiani!

CONCLUSIONI

Un week end da sogno, io la mia ragazza Vanessa e la mia amata Svezia

Qui c'è un atmosfera del tutto particolare, molto speciale che mi fa star bene

I colori, i profumi, i sapori sono unici

Le atmosfere che abbiamo vissuto sia a Gotebörg che a Smögen, resteranno per sempre nel cuore

Cari amici, un detto svedese afferma che una felicità condivisa in due, è una doppia felicità!

Bè, poter trascorrere del tempo insieme ai propri figli, moltiplica la gioia all'infinito!