LE CASCATE DEL NIAGARA COSA VEDERE

AMERICACANADA

1/1/20243 min read

Una di quelle mete turistiche che abbiamo sempre inseguito.

Una di quelle esperienze chiuse all'interno del cassetto dei desideri.

Le Cascate Del Niagara hanno sempre riservato un posto di primissimo piano nei nostri progetti di viaggio.

L'opportunità di aprire quel cassetto è arrivata e siamo volati in Canada.

Dalla città di Toronto siamo andati alla scoperta delle Cascate del Niagara.

Volete sapere se ci hanno entusiasmato?

Leggete il nostro articolo e lo capirete

COME ARRIVARE A NIAGARA FALLS

Dalla stazione di Toronto Coach Terminal, un bus della linea Megabus ci ha condotto a Niagara Falls.

Il viaggio dura circa 2h a tratta e i biglietti A/R costano all'incirca per 4 persone 100€.

Noi abbiamo prenotato i biglietti on line sul sito ufficiale di Megabus

DOVE DORMIRE A NIAGARA FALLS

Per la nostra permanenza alle Cascate del Niagara, abbiamo scelto HI-Niagara Hostel.

Questo discreto ostello è situato a circa 3Km dalle Cascate e offre anche un cucinino niente male.

Vicino all' ostello c'è un ottimo locale tradizionale Canadese, colazioni con pancake ricoperti di succo d'acero, diversi piatti anche per pranzi e cene, il Dadsdiner.

LE NIAGARA FALLS

Arriviamo alla stazione dei bus di Niagara Falls e portiamo i bagagli in ostello che dista 2min a piedi.

Da lontano vediamo i mega hotel che sono situati dinanzi alle cascate.

Abbiamo 3 possibilità per raggiungerle: taxi, tram o una bella camminata.

Decidiamo per la camminata e imbocchiamo la Niagara Road che fa parte dell'immenso Niagara Park.

Lungo la riva del Niagara è tutto un tripudio di giardini verdissimi con casette colorate.

Camminiamo piano per godere fino all'ultimo metro di natura.

Man mano che ci si avvicina il rumore delle cascate si fa sempre più forte.

Ma perché le cascate del Niagara sono così rumorose?

L'altezza di circa 50m non è esagerata rispetto ad altre cascate nel mondo, ma è l'enorme quantità d'acqua che fa la differenza!

Infatti nella lingua antica Indiana dei Pellerossa Americani, Niagara, significa "Acque Tonanti".

Siamo in prossimità della meta e ora possiamo ammirare la sponda Americana che è raggiungibile tramite il ponte Rainbow International.

Le cascate sono sia nella parte USA(più piccole) che in quella Canadese.

Dalla Collinetta che sovrasta la riva americana, si notano lussuosi palazzi di alberghi e Casinò con insegne luminose.

Ed eccoci arrivati: Le Cascate del Niagara Canadesi sono dinanzi a noi e l'emozione è molto forte.

Incredibile la quantità d'acqua che si riversa a valle e crea la cascata.

Una miriade di persone provenienti da tutto il mondo immortala con foto e video questo spettacolo continuo.

ESCURSIONE CON IL BATTELLO

Ma noi vogliamo ammirarle da più vicino e on line sul sito Niagara Cruises, prenotiamo un' escursione pazzesca con il traghetto.

I biglietti hanno un costo di circa 70€ per 4 persone.

Scendiamo da una scalinata e ci consegnano una mantellina rossa.

Saliamo sul traghetto che è stracolmo e facendoci un po' spazio con i gomiti raggiungiamo una posizione di favore per le foto.

Si parte e più ci avviciniamo alla cascata e più capiamo il perché della consegna della mantellina: in poco più di 2min siamo già tutti bagnati.

Quando il traghetto raggiunge il punto più vicino, la forza dell'acqua che si schianta a valle, ci sposta letteralmente e dobbiamo tenerci forte per non cadere.

Che energia, che forza, incredibile la natura!

Proviamo a fare delle foto ma è davvero difficile l'impresa.

L'escursione dura circa 30min ma vi assicuro che è una figata!

Fradici ma felici ritorniamo a riva e ne approfittiamo per fare un giro nel negozio di souvenir vari che troviamo nel tragitto dell'uscita.

Affamati, ci mangiamo un hamburger nel locale ristorante con vista sulle cascate: davvero unico!

L'energia dell'acqua è utilizzata dai Canadesi per produrre energia elettrica.

La natura non è solo bella da ammirare ma è anche molto utile e il Canada è tra le prime nazioni che con la natura ci sanno fare.

Che dire è stata un'emozione molto forte.

Andiamo successivamente a visitare la zona antistante le cascate.

Da queste parti, Il turismo è di massa e milioni di persone vengono ogni anno a visitare questa meraviglia.

Quindi si è sviluppata una zona colma di ristoranti, hotel, bar e anche parchi giochi stile Gardaland.

E' giunta la tanto attesa ora di gelato, pop corn e birra locale mentre visitiamo il museo delle cere.

E per cena non ci facciamo mancare nulla e ci gustiamo un ottima pizza italiana All’antica Pizzeria, forse un po' caro ma davvero bello.

CONCLUSIONI

Ragazzi che giornata speciale, forse la più speciale!

Era un sogno chiuso nel cassetto questa esperienza e siamo felicissimi di averla vissuta.

Ogni minuto, ogni goccia d'acqua e ogni paesaggio ci ha entisiasmato.

Ricorderemo per sempre questa meraviglia del Canada.

Grazie Niagara Falls, La naturaè la cosa più sorprendente che ci sia!