NATALE AD AMSTERDAM COSA VEDERE

EUROPAPAESI BASSI

1/1/20245 min read

amsterdam-pattinaggio-family
amsterdam-pattinaggio-family

Amsterdam è la capitale dei paesi Bassi e viene definita da molti la Venezia del Nord.

Infatti la caratteristica principale di questa città, sono i numerosi canali che la percorrono: per essere precisi Venezia ha ben 400 ponti, mentre Amsterdam ne ha quasi 250.

Il paragone tra queste due città quindi può decisamente starci, anche se a nostro modo di vedere, Venezia ha una marcia in più.

Questa città è famosa anche per le biciclette, per i coffee shop dove si può fumare Marijuana e il <quartiere rosso con le classiche vetrine di ragazze, le quali attirano molti turisti ogni giorno.

Per il Natale 2019, abbiamo deciso di viaggiare in questa città per scoprirne le molte bellezze e attrazioni.

Quindi, si parte alla volta di Amsterdam.

COME ARRIVARE AD AMSTERDAM

Tramite un volo low cost, dall'aeroporto Milano Malpensa siamo partiti alla volta dell'aeroporto internazionale Amsterdam Schiphol.

Purtroppo dall'aeroporto di Orio al Serio che è molto più vicino a casa nostra, i voli diretti per Amsterdam non ci sono.

Per raggiungere il centro città, abbiamo utilizzato Airport Express Bus (linea 397) che in 30min circa, raggiunge la Stazione Centraal,nel cuore della città.

Facciamo subito conoscenza con una realtà di Amsterdam: i mezzi pubblici sono funzionali e puntualissimi.

DOVE DORMIRE AD AMSTERDAM

Diciamo subito che Amsterdam è una città abbastanza cara, non fanno eccezione gli hotel in centro.

Per ovviare a questo problema, noi abbiamo scelto l'Hotel Meininger Amsterdam West.

E' posizionato a 100m dalla stazione Sloterdijk che dista solo 10min di treno dalla Stazione Centraal.

Ovviamente al prezzo dell'hotel, bisogna aggiungere il prezzo del treno, ma a conti fatti è sempre più economico.

E' un hotel adatto a tutti i tipi di viaggiatori, compresa la famiglia e offre anche una cucina per chi vuole prepararsi il cibo autonomamente.

COSA VEDERE AD AMSTERDAM

PIAZZA DAM E REMBRANDTPLEIN

Eccoci arrivati in città e ci dà il benvenuto una leggerissima pioggia che non rovina il nostro entusiasmo.

Ombrellini al seguito ci dirigiamo verso il cuore di Amsterdam che è Piazza Dam, la più famosa della città.

Nel suo perimetro sorgono importanti palazzi tra cui quello Reale, il Nationaal Monument e il celebre museo delle cere di Madame Tussauds, che successivamente andremo a visitare come nostra consuetudine in altre città del mondo.

Possiamo dire la visita alle statue di cera dei personaggi famosi, è un appuntamento fisso per travel2travel.me

Siamo nel periodo natalizio, è al centro della piazza svetta un bellissimo albero di Natale mentre come sottofondo abbiamo una suggestiva cornamusa irlandese.

Quindi siamo già carichi e a dire il vero affamati: che fare?

Per fortuna c'è la mamma Clara che ci porta in un locale piccolo ma strapieno di gente per degustare un'eccellenza locale: le patatine fritte!

Si dice che il Vleminckx Sausmeesters prepari le più buone patatine fritte della città: noi le abbiamo assaggiato e confermiamo!

Dopo un'ottimo spuntino ci riversiamo nelle strade del centro dove ci sono molti negozi e una marea di gente.

Un illustre abitante di Amsterdam è stato il pittore Rembrandt a cui la città ha dedicato una piazza e una grande statua, che noi andiamo a visitare.

La Rembrandtplein è una piazza molto animata che nel periodo natalizio, viene ulteriormente abbellita con una pista di pattinaggio e delle casette stile mercatini di Natale.

Noi ne approfittiamo per berci un vin brulè e cioccolata calda, per il pattinaggio ci penseremo più avanti.

TULIPANI, FORMAGGIO E ZOCCOLI

Visitando le vie del centro capiamo quali sono le merci che gli olandesi vendono maggiormente: i tulipani, il formaggio e gli zoccoli.

I Tulipani sono un fiore coloratissimo che gli olandesi esportano in tutto il mondo: è dicembre e naturalmente non è il periodo migliore per i fiori ma nella The 9 street troviamo un mercato con bancarelle che vendono i bulbi di questo fiore ma anche tulipani sbocciati.

Questa via è molto vivace e troviamo anche altri tipi di merce come il classico zoccolo olandese.

Questa calzatura molto caratteristica, fatta con legno, è presentata in molti modelli e colori ed è uno spettacolo da vedere.

L'Olanda è famosa anche per i suoi formaggi e ne ha molte qualità per tutti i gusti.

Il negozio Henri Willing,è un vero è proprio palazzo, un paradiso per gli amanti del formaggio: ci sono banchetti con degustazioni varie e gentilissime ragazze vestite con abiti tradizionali olandesi.

LE BICICLETTE

Un capitolo a parte lo meritano sicuramente le biciclette.

Amsterdam,è risaputo che è una città molto verde perché i suoi abitanti utilizzano molto le biciclette.

Hanno creato vere e proprie corsie dedicate alle bici che sfrecciano in città a velocità molto alte.

Ovviamente per non incorrere in spiacevoli scontri, anche il pedone deve fare la sua parte e bisogna stare sempre all'erta.

Una marea di bici c'è ad Amsterdam e lo testimoniano anche i parcheggi a più piani che si trovano lungo le strade.

Pensate che il crimine che viene fatto maggiormente ad Amsterdam è il furto di biciclette!

Molto bello vedere mamme o papà trasportare per la città i propri figli su biciclette dedicate con appositi cesti.

Indubbiamente si inquina poco e ci si tiene in forma.

CONCLUSIONI

Ragazzi, abbiamo vissuto un ottimo viaggio natalizio.

Amsterdam ha completamente confermato il suo curriculum: una passeggiata tra i canali o una visita ai musei cittadini, regalano belle sensazioni.

Interessante vedere sfrecciare le persone con le bici, a volte fin troppo velocemente, ma si capisce che c'è una perfetta convivenza con i pedoni.

Amsterdam, capitale dell'Olanda, è a misura di famiglia, perché si trova sempre qualcosa da fare per tutte le età.

Natale ad Amsterdam, un Natale da ricordare!

QUARTIERE DEI MUSEI

La cultura di Amsterdam, che è molto florida, ha la sua casa nel quartiere dei musei che è uno dei più prestigiosi della città.

Sorgono infatti i più rinomati musei tra cui il Rijksmuseum, il Museo Stedelijk di arte moderna e il museo Van Gogh che è forse il più famoso.

Non avendo moltissimo tempo noi optiamo per il Rijksmuseum, il più grande, dove abbiamo ammirato tra gli altri opere di Van Gogh e Rembrandt,due olandesi doc.

A Natale, dinanzi a questo museo, costruiscono mercatini di Natale e una pista di pattinaggio.

Quale migliore occasione per festeggiare il giorno di Natale, tra una pattinata, un hot dog, patatine fritte e una birra!

QUARTIERE A LUCI ROSSE E COFFEE SHOP

Chi non ha mai sentito parlare delle vetrine di Amsterdam?

Bè, veramente pochi, come del resto i coffee shop dove le persone possono fumare gli spinelli, tra l'altro solamente all'interno.

In verità passeggiando per le vie, a volte si viene letteralmente sommersi da profumi particolari, il che fa capire che le persone fumano anche fuori.

Per quanto riguarda le vetrine, diciamo che non è uno spettacolo, anzi non lo sono per nulla ma come pensiamo noi, merita sempre di dare un'occhiata a tutto per poi farsi un'idea.

I CANALI

Per concludere dedichiamo l'ultimo capitolo del nostro viaggio ai canali.

A nostro modo di vedere sono molto romantici e suggestivi.

Le palazzine che sorgono ai loro lati, sono vere e proprie opere d'arte: somigliano a biscotti di marzapane!

Incredibile vedere anche case inclinate,costruite così per permettere, tramite una carrucola sul tetto, di trasportare mobili o merce in casa senza rovinare la facciata.

Segnaliamo che gli olandesi cambiano spesso casa, una media di 6/7 anni.

Oppure "Dancing House" che sono case le cui fondamenta di legno ora stanno per marcire e quindi si inclinano; tranquilli che non cadono nei canali perché hanno trovato rimedi.

Molto bella la navigazione dei canali di sera con le luci che abbelliscono la città.

Ogni angolo dei canali è unico, ogni angolo è una cartolina della bellissima Amsterdam.

amsterdam-canale
amsterdam-canale
amsterdam-ponte
amsterdam-ponte
amsterdam-piazza-dam
amsterdam-piazza-dam
amsterdam bici parcheggiate
amsterdam bici parcheggiate
amsterdam-pattinaggio
amsterdam-pattinaggio