ON THE ROAD DI 3 GIORNI IN ALGARVE COSA VEDERE
EUROPAPORTOGALLO
3/6/20257 min read
Ebbene cari amici rieccoci!
A Carnevale ogni scherzo vale, dice il detto.
Il nostro, di detto, dice: A Carnevale ogni viaggio vale!
Quest'anno, nel 2025, siamo partiti per il Portogallo e precisamente nella bellissima zona dell'Algarve.
Abbiamo fatto un on the road di 3 giorni partendo dalla città di Faro!
Nel nostro carnevale non ci sono state mascherine, stelle filanti e frittelle ma spiagge, oceano, sole e luoghi fantastici.
Mettetevi comodi e leggete la nostra nuova avventura in Portogallo.
COME ARRIVARE IN ALGARVE
Siamo sbarcati all'aeroporto internazionale di Faro, che dista una decina di Km dal centro città.
Per raggiungerlo ci sono molte soluzioni, noi abbiamo scelto UBER che ha, rispetto ad altri paesi, dei prezzi veramente economici.
Per esempio A/R dal centro in aeroporto abbiamo speso 12€.
NOLEGGIO AUTO
Per quanto riguarda il noleggio auto, l'aeroporto di Faro ha molte società che offrono questo servizio
Come sempre prestate attenzione alle varie assicurazioni che vi verranno proposte, noi acquistiamo sempre quella della franchigia 0 per non incorrere in costi molto salati per eventuali incidenti.
Segnaliamo che l'autostrada in Portogallo, non ha caselli come l'Italia: l'entrata dalle strade secondarie non è soggetta a ritiro del biglietto.
Quando viaggerete in autostrada, troverete delle strutture ben segnalate, con molte telecamere che segnaleranno il vostro passaggio e il relativo pagamento.
E' necessario chiedere se l'auto noleggiata è dotata di questo transponder.
Vi chiederanno una caparra di circa 50€ che vi verrà sottratta con i pedaggi tramite carta di credito.
GIORNO 1 . FARO AEROPORTO - LAGOS
Arrivati in aeroporto e sbrigato le pratiche per l'auto siamo pronti a partire, direzione la bellissima cittadina di Lagos.
Ci sono delle nuvole minacciose cariche di temporali, ma il vento è nostro alleato e non piove, temperatura 16°C e sono le 10 della mattina.
Vi elenchiamo le spiagge da non perdere, ognuna delle quali ha il parcheggio gratuito dell'auto, scalinate di legno verso la spiaggia ben pulite con cestini ovunque e un bar ristorante con servizi igienici (a dire il vero qualche era chiuso, siamo a Marzo bassa stagione)
PRAJA DOS ESTUDANTES
La spiaggia Estudantes, o Praia dos Estudantes, è una spiaggia serena e pittoresca situata nella regione dell'Algarve a Lagos, in Portogallo.
La spiaggia è nota per il suo ponte in stile romano che aggiunge un fascino distintivo al già splendido paesaggio.
PRAJA DO CAMILO
Praia do Camilo è una spiaggia pittoresca.
È conosciuta per la sua bellezza naturale, caratterizzata da acque cristalline e un paesaggio unico e mozzafiato.
La spiaggia è divisa in due piccole sezioni, collegate da un tunnel.
Troviamo molti cartelli di avvertimento riguardanti la caduta di massi, poiché non c'è protezione da questo pericolo naturale.
L'accesso alla spiaggia avviene tramite una scala di legno con più di 200 gradini.
PRAJA DOS TRES IRMAOS
La pittoresca spiaggia di Praia dos Três Irmãos si trova a circa 4 chilometri dalla suggestiva città di Portimão.
Il nome Praia dos Três Irmãos, che si traduce in "Spiaggia dei Tre Fratelli", rende omaggio ai tre caratteristici massi visibili sulla spiaggia.
Questa spiaggia è composta da quattro piccole calette che possono essere comodamente raggiunte a piedi durante la bassa marea.
PONTA DA PIEDADE
Ponta da Piedade è un promontorio con un gruppo di formazioni rocciose lungo la costa della città di Lagos.
Costituite da rocce giallo-dorate simili a scogliere, alte fino a 20 metri, sono una delle attrazioni turistiche più famose del Portogallo.
DOVE MANGIARE
Abbiamo mangiato in un locale molto interessante dove il cibo è di qualità anche se i prezzi sono un pò elevati
Vi consigliamo il Black and white Take Away nel centro di Lagos, sia per pranzo ma anche per colazioni
A questo proposito qui le caffetterie non aprono prima delle 8.
DOVE DORMIRE
Abbiamo alloggiato al Vilabranca Turistic Apatments
Appartamento enorme con tutte le comodità necessarie, parcheggio gratuito, grande piscina
GIORNO 2 . LAGOS - CARVOEIRO
PRAJA DO PARAISO
Questa spiaggia è accessibile tramite una serie di gradini in pietra.
Tende ad essere meno affollata rispetto alle spiagge vicino al centro città, offrendo un'esperienza più intima.
Le caratteristiche naturali di Praia do Paraíso includono piccole pozze di marea e una riva sabbiosa.
Una caratteristica unica di questa spiaggia è il suo paesaggio mutevole a causa delle maree.
La spiaggia è aperta durante la mattina quando la marea è bassa, ma viene sommersa quando la marea sale.
GROTTA DI BENAGIL
E' senza dubbio l'attrazione più bella e visitata dell'Algarve
E' un sito naturale che è nato migliaia di anni fa grazie alla forza dell’acqua che ha scavato per millenni la falesia arenaria creando una suggestiva caverna.
Le particolarità, però, non sono finite qui perché sulla cima della Grotta è presente un’apertura circolare che rende l’atmosfera all’interno davvero magica.
Ci sono molte escursioni con le barche che portano i turisti all'interno della grotta
PRAJA DE MARINHA
Circondata da un'alta falesia scolpita dall'azione degli elementi, la bellissima Praia da Marinha è considerata una delle cento migliori spiagge del mondo, per la sua natura preservata, quasi allo stato selvaggio.
Il paesaggio che si avvista dalla cima della falesia che dà accesso all'arenile è splendido, da cartolina!
C'è una lunga scala che scende verso la spiaggia e poi si tocca con i piedi l'acqua dell'oceano che è freddissima!
ALBUFEIRA
La città di Albufeira è molto bella e interessante, vuoi per la sua spiaggia oppure il vivace centro storico che brulica di gente e anche se siamo a Marzo, di turisti specialmente inglesi.
Il centro storico di Albufeira è caratterizzato dalle tipiche case bianche appollaiate sul mare, percorso da strette vie in salita e discesa che portano fino alla famosa praia dos pescadores che si trova sotto la scogliera principale della città ed è raggiungibile anche tramite un ascensore panoramico.
DOVE MANGIARE
Abbiamo pranzato al ristorante Oceano sulla spiaggia di Albufeira, in una splendida terrazza con vista Oceano.
Per Cena abbiamo degustato una buona pizza con forno a legna a Carvoeiro, da La Mona Lisa Restaurante.
DOVE DORMIRE
Abbiamo alloggiato a Carvoeiro al Pestana Palm Gardens, con una grande piscina e un appartamento con piccola cucina.
(A 100m c'è la pizzeria che vi abbiamo menzionato prima)
GIORNO 3 . CARVOEIRO - FARO
PRAJA DA FALESIA
Praia da Falésia è una lunghissima spiaggia in Algarve, caratterizzata dalle rocce di falesia di colore rosso che creano un contrasto davvero molto suggestivo con l’azzurro del mare e il bianco della sabbia.
Anche per questa ragione vale una visita al tramonto, meglio se equipaggiati di macchina fotografica o smartphone.
Si trova a pochi chilometri dal centro di Vilamoura, tra Olhos de Água e Vilamoura.
FARO CITTA'
Faro è la capitale dell'Algarve e si trova lungo la splendida riserva naturale chiamata Rio Formosa.
Nel frenetico centro storico il pavimento è composto da piastrelle multicolore, che lo rendono molto elegante, mentre per proteggersi dal sol leone ci sono delle tende fissate ai palazzi.
Qui le temperature in estate sono molte elevate e queste tende sono molto importanti per proteggersi da sole.
Se avete l'auto il parcheggio del centro è all'incirca di 1€/h quindi non male.
Le attrattive più importanti sono la Cattedrale, l'Arco da Vila, il Faro Spoty Spot, il Museo municipale e il teatro Lethes.
DOVE MANGIARE
Nel centro storico di Faro abbiamo pranzato alla Cafeteria Chelsea Coffee & Brunch
DOVE DORMIRE
Abbiamo alloggiato in pieno centro storico di Faro, al Downtown Ria Formosa Studios, dotato di piccola cucina e ottimo wifi
I parcheggi nelle vicinanze sono a pagamento, abbiamo ovviato a questo problema portando l'auto a noleggio la sera alle 18 e utilizzando UBER per il tragitto all'aeroporto.
CONCLUSIONI
Mamma mia che spettacolo di spiagge!
Abbiamo viaggiato per circa 200Km visitando una decina di spiagge che ci hanno entusiasmato.
Una natura rigogliosa, a tratti selvaggia, per rinfrancare il cuore e ricaricare le pile.
Spiagge belle, bellissime ma anche attrezzate per i turisti, con parcheggi gratuiti per auto e bus e servizi igienici disponibili gratuiti.
Tre giorni è una tempistica corretta per visitare bene la zona dell'Algarve, una natura fantastica che il Portogallo è riuscito a rispettare al meglio.





