ON THE ROAD IN FLORIDA COSA VEDERE

AMERICAFLORIDA

11/22/20247 min read

florida naplesflorida naples

E'già passato un anno, cari amici, dal nostro fantastico viaggio in Vietnam e ci apprestiamo a festeggiare il nuovo anno, il 2024.

Dove abbiamo stappato la bottiglia di champagne?

Quest'anno siamo andati in Florida, lo stato americano del sole, in cui abbiamo programmato un fantastico on the road di 15 giorni.

Ovviamente non è uno tra i viaggi più economici che abbiamo fatto, ma con le dovute attenzioni, siamo riusciti a limitare le spese.

In Florida eravamo già stati io e Clara, in una fuga d'Amore di San Valentino, nella frenetica città di Miami

Quindi stop alle chiacchere e diamo voce alle foto, siete pronti??

Welcome to Miami

COME ARRIVARE

Dall'aeroporto internazionale di Malpensa, abbiamo raggiunto l'aeroporto internazionale di Miami, con scalo a Parigi.

In totale abbiamo impiegato 12h per arrivare a destinazione.

Per raggiungere Miami Beach, dove avevamo il nostro primo alloggio, abbiamo utilizzato il servizio Uber, comodo e molto conveniente.

Abbiamo speso circa 30$, per 4 persone.

E' necessario avere una connessione internet, quindi vi consigliamo i giga illimitati con le esim di Holafly

AUTO A NOLEGGIO

Per visitare dettagliatamente la Florida, abbiamo noleggiato un auto tramite l'agenzia Zezgo dell'aeroporto di Miami

Importante è stipulare un assicurazione che copra tutto e azzeri la franchigia.

Vi consigliamo di acquistare anche il Sun Pass, il Telepass locale, per evitare code e tempo ai caselli autostradali.

In USA il carburante è venduto al gallone = 3,78l , mediamente abbiamo trovato il prezzo di 3$ al gallone (meno della metà dell'Italia)

Per quanto riguarda la patente, in Florida è accettata la patente italiana, NON INTERNAZIONALE..

1° TAPPA: MIAMI BEACH - 3 giorni

Prima tappa di 3 notti è Miami Beach, la località più famosa e glamour della Florida.

Arriviamo in città che sono le 22 del 23 Dicembre, l'antivigilia di Natale

Non abbiamo ancora ritirato l'auto, perchè abbiamo deciso, per visitare Miami in questi 3 giorni, di utilizzare UBER + il metro mover gratuito nella Downtown + le nostre gambe

DOVE DORMIRE

Per vivere a pieno l'atmosfera di questa città, alloggiamo al Colony, posizionato sulla Ocean Drive, in stile Art Decò.

DOVE MANGIARE

COLAZIONE

Per una colazione super buona, stile italiano, vi consigliamo la Rosetta Bakery, a pochi metri da Ocean Drive.

PRANZO

Per degustare ottimi panini fragranti e genuini, andate alla Sandwicheria Brickell, nel centro della Dowtown

CENA

Come sapete, non ci facciamo mai scappare l'occasione per una pizza italiana.

A Miami Beach andate alla Pizzeria La Leggenda.

A Natale ci siamo mangiati una pizza margherita napoletana sulla spiaggia di Miami Beach!

COSA VEDERE

Leggete il nostro articolo dedicato.

4° TAPPA: TAMPA - 20Km

Prossima tappa andiamo nella città di Tampa, la terza per grandezza della Florida.

Fate un giro nei grandi e luminosi grattacieli della Downtown, se avete bambini piccoli andate al Glazer Museum, andate al Riverwalk lungo il Hilsborough River che attraversa la città, per una rilassante passeggiata.

Channel District è una zona vivace con numerosi bar, ristoranti e negozi di ogni genere.

La zona più suggestiva della città e senza dubbio Ybor City

Il nome deriva da Vicente Martinez Ybor, un produttore di sigari che diede vita al quartiere: sembra di essere a Cuba ed è interessantissimo vedere gli artigiani che assemblano i sigari!

DOVE MANGIARE

Andate al Disctrit Tavern, assaggiate la buonissima focaccia

DOVE DORMIRE

Andate al Best Western di Tampa, ottimo rapporto qualità prezzo

5° TAPPA: ST PETERSBURG - 37Km

St. Petersburg è una città sulla costa del Golfo della Florida, il suo soprannome di "Sunshine City" è già più di una presentazione

I suoi parchi lungo il litorale ospitano il museo Dalì, museo molto importante.

Noi ci dirigiamo verso uno dei luoghi più iconici della città, il St Pete Pier, da dove si può ammirare uno splendido panorama dell'oceano.

DOVE MANGIARE

A poche centinaia di metri dal St Pier, abbiamo pranzato al Paradeco Coffe Roasters

8° TAPPA: NAPLES - 180Km

Benvenuto 2024, dopo la sbornia dei festeggiamenti in spiaggia, ci alziamo di buon mattino e riprendiamo il nostro viaggio.

Arriviamo a Naples, una località molto esclusiva, con una bellissima spiaggia bianca

Strade pulitissime, boutique, locali alla moda, ristoranti scintillanti si vedono ovunque

Lasciata Naples, andiamo alla ricerca dei famosi coccodrilli e alligatori, simboli di questo stato.

Prima però ci fermiamo per pranzo in un tipico locale Americano di motociclisti: Gator's crossroad

Andiamo nella loop Road scenic, una strada sterrata di 43 km immersa nella natura di una riserva ricca di fauna!

Con l'auto si percorre una strada sterrata, con gli occhi fissi ai lati della strada per scoprire cosa si nasconde in acqua o dietro le mangrovie!

Noi abbiamo scovato e visto degli splendidi esemplari!

Tutto gratuito!

2° TAPPA: FORT LAUDERDALE - 50Km

Andiamo a ritirare l'auto con il servizio Uber e in poco tempo siamo già in strada, una strada enorme e super trafficata.

Ci fermiamo per pranzo alla bella e rinomata località di Fort Lauderdale, considerata la capitale mondiale dello yachting, con oltre 50 000 yacht registrati e 100 porti turistici.

DOVE MANGIARE

Per pranzo andate al Gran Forno Bakery

DOVE DORMIRE

Per avvicinarci a Cape Canaveral, per la visita al Kennedy Space Center, abbiamo alloggiato nella cittadina di Melbourne, al Days Inn By Windham, un classico motel americano.

3° TAPPA : KENNEDY SPACE CENTER - 317Km

Questa è stata una delle tappe più emozionanti del viaggio, leggete il nostro articolo.

6° TAPPA: SARASOTA - 60Km

Sarasota è una cittadina molto famosa per le sue belle spiagge, ma soprattutto per un monumento che ha fatto la storia.

Unconditional surrene è il bacio più famoso della storia, in cui un marinaio americano bacia un' infermiera, durante i festeggiamenti della vittoria della II guerra mondiale.

florida-sunpass
florida-sunpass

7° TAPPA: VENICE - 32Km

Andiamo alla scoperta delle spiagge più belle degli USA, nella località di Venice c'è ne sono molte come per esempio Siesta.

Venice è molto famosa perchè viene considerata la "capitale mondiale dei denti di squalo".

Inutile dirvi che qui i tramonti sono da favola!

Interessante la passeggiata sul Fishing Venice Pier, dove molti pescatori sono in tranquilla attesa.

DOVE DORMIRE

Molto interessante il Ramada by Wyndham Hotel di Venice

La piscina è riscaldata e dalle 15 alle 18 c'è l happy hour

DOVE MANGIARE A SIESTA

Al The Old Dog Salty Dog Venicel ocale stile hawaiano con enormi ombrelloni di paglia, trovate ottimi hamburgher e cesar salad

DOVE MANGIARE A VENICE

Appena fuori dalla via principale c'è Food + Beer con ottime patatine fritte e The "G.O.A.T grilled Cheeze"

Volete mangiare una pizza napoletana a Venice? Andate al Made in Italy

9° TAPPA: KEY WEST - 381Km

Di buon mattino si riparte verso il luogo più suggestivo del nostro on the road: Key West

La lingua di terra che si estende dalla Florida verso l'oceano e quindi ragazzi abbiamo attraversato strade con ai lati l'oceano, una sensazione incredibile!

I limiti di velocità sono molto ferrei, qui si rischia di finire a bagno Maria!

Da segnalare c'è il punto più a Sud degli USA che dista circa solo 180Km circa da Cuba, il Southernmost Point per la foto ricordo c'è un lunga coda.

Oppure la casa museo di Hemingway dove lo scrittore trovò ispirazione per più di 10 anni.

Interessante il vecchio faro attivo in città dal 1848.

DOVE MANGIARE

Il locale più iconico è lo Sloppy Joe's bar, dove la musica dal vivo è di casa

Abbiamo assaggiato le Sloppy Fries, patatine fritte con il formaggio e pomodoro.

Come dolce assaggiate la Key Lime Pie,che trovate in molti negozi.

10° TAPPA: ISLAMORADA

Rientriamo da Key West e per la notte sostiamo a Islamorada, una località molto interessante delle Isole Keys

Il villaggio è molto suggestivo, con spiaggetta, ombrelloni caraibici, barche ormeggiate, negozi e simpatici pellicani che si rilassano sull'acqua.

DOVE DORMIRE

Abbiamo alloggiato al The Sunset Inn Islamorada

Il costo degli alloggi in tutte le isole Keys sono astronomici, qui abbiamo trovato un ottima soluzione rapportata alla qualità della struttura e anche alla posizione strategica

DOVE MANGIARE

Al Mangrove Mike's Cafè si degustano sostanzione colazioni e succulenti pranzi in stile americano

Mangiare davanti ad un alligatore imbalsamato non è per nulla scontato!

11° TAPPA : MIAMI - MIAMI BEACH - 150Km

Per concludere il nostro viaggio rientriamo a Miami per trascorrere le ultime ore prima del volo serale.

Un consiglio molto utile: a Miami Beach il costo del parcheggio è molto elevato.

Andate al Publix Super Market at Fifth & Alton: per le prime 2h è gratuito, dalla 3°h in poi costa 3$, un prezzo molto conveniente.

CONCLUSIONI

Per l'ennesima volta siamo stati contenti di aver scelto l'on the road, come avevamo già fatto nel viaggio in California

Un modo di viaggiare in libertà e pratico che vale i soldi spesi.

La Florida ci ha entusiasmato nonostante il vento che spesso e volentieri soffiava portentoso.

Abbiamo toccato con mano la luna, abbiamo visto alligatori nel loro habitat naturale, ci siamo abbracciati davanti ad un fantastico tramonto, abbiamo visto le ville dei divi americani.

E' stato un viaggio fantastico nell'immensità delle strade e degli spazi infiniti, grazie Florida, abbiamo festeggiato al meglio l'arrivo del nuovo anno!