SIEM RIEP, COSA VEDERE OLTRE ANGKOR WAT

ASIA E MEDIO ORIENTECAMBOGIA

11/9/202511 min read

Cari amici, bentornati nel nostro blog

Dolcetto o scherzetto? Noi cari amici scegliamo sempre il viaggetto!

La festa di halloween oramai è famosa in tutto il mondo e noi come prassi in questo periodo, facciamo un viaggio per festeggiare il compleanno di Martina.

Per il 2025 abbiamo scelto la Cambogia, in particolare la città di Siem Riep, dove andremo a visitare lo spettacolare Angkor Wat.

Noi siamo pronti e voi?

Mettetevi comodi e buona lettura!

COME ARRIVARE IN CAMBOGIA

Dall’aeroporto di Milano Malpensa siamo arrivati all’ aeroporto internazionale di Siem Riep (situato a circa 45Km dalla cittadina), facendo scalo a Singapore.

Tempo totale del volo 15h (circa 1h di scalo)

DOCUMENTI

E' necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità + il visto turistico valido 30gg.

Questo documento è possibile acquistarlo sia all'arrivo in aeroporto oppure on line al sito governativo

Costo cadauno è di 30$

In ogni caso per restare sempre aggiornati collegatevi al sito governativo ufficiale italiano Viaggiare Sicuri.

COME PAGARE

In Cambogia le carte di credito Visa e Mastercard sono accettate quasi ovunque.

Vi consigliamo di portare anche soldi in contanti perchè per esempio nei mercati, nei tuk tuk e in qualche attrazione, accettano solo quelli.

Per il cambio valuta potete andare nelle banche oppure negli uffici di cambio, vi sconsigliamo di cambiarli in aeroporto.

A Ottobre 2025 il cambio è 1€=4600 KAR (Riel Cambogiano)

CONNESSIONE INTERNET

Noi abbiamo acquistato una esim (sempre che il vostro telefono la supporti) tramite l applicazione di Cellcard: 10€ per 60 giga, 100 minuti e 100 sms per 1 mese dall acquisto on line.

In ogni caso la Cambogia dispone di linee wifi gratuite nelle caffetterie, hotel e ristoranti, molto efficienti.

TRASPORTI

Dall aeroporto ci vuole circa 1h per raggiungere la città, appena arrivati abbiamo preso un taxi.

Una delle caratteristiche della Cambogia è quella che i prezzi sono trattabili, quindi non soffermatevi alla richiesta dell'autista ma cercate un compromesso: noi abbiamo speso circa 25€.

Un altro mezzo di trasporto molto interessante è il tuk tuk, agile ed economico da utilizzare sia per tratti brevi che lunghi, ovviamente come spiegato prima trattate il prezzo.

DOVE DORMIRE A SIEM RIEP

Abbiamo alloggiato in uno splendido hotel, il Peak Elite Hotel

Tutto perfetto, la ciliegina sulla torta, è la fantastica colazione alla carta.

DOVE MANGIARE A SIEM RIEP

A Siem Riep troverete moltissimi locali che soddisferanno ogni vostro desiderio culinario: caffetterie, ristoranti, street food, pizzerie è molto altro.

Vi elenchiamo i locali che abbiamo testato

CAFFETTERIE

THE BEAN EMBASSY

THE LITTLE RED FOX ESPRESSO CAFE'

PRANZO/CENA

HAVEN

MESA RESTAURANT

FELLINI (PER UNA PIZZA)

NEW LEAF EATERY

KMER TASTE RESTAURANT

STREET FOOD BY CHAMPEJ

MERENDE

THE MUFFIN MAN

PARIS BAKERY

COSA VEDERE A SIEM RIEP

ANGKOR

La Cambogia ha il più grande complesso religioso del mondo, che è il suo simbolo, ed è situato a Siem Riep, l Angkor!

Un sito archeologico che si estende per ben 400Km2, dove la dinastia Khmer costruì la capitale del suo vasto impero, tra il IX ed il XV secolo.

Questo fantastico sito religioso contiene un ottantina di costruzioni principali compresi templi buddisti e indù

Un sito protetto dall UNESCO che ogni anno attrae milioni di turisti da ogni parte del mondo.

Questo enorme complesso è ancora abitato da più di 100000 locali distribuiti su 112 insediamenti sparsi nel sito.

I BIGLIETTI

Abbiamo acquistato i biglietti sull app ufficiale

Ci sono 3 differenti tempistiche, 1, 3 o 7 giorni: noi abbiamo acquistato quello di 3 giorni al costo di 62$ cadauno.

Durante questi giorni è possibile entrare e uscire dal sito a proprio piacimento, è necessario avere sempre a portata di mano il biglietto sia cartaceo oppure digitale.

TUK TUK

Noi abbiamo utilizzato un tuk tuk al costo di circa 30€ per tutto il giorno, un driver che vi porterà da un sito all altro, con acqua fresca e molte notizie interessanti da darvi.

Un consiglio è quello di scaricare l app di Grab dove prenotare in poco tempo un tuk tuk

LA VISITA

La vastità di questo complesso religioso è strabiliante, maggiore del territorio della città di Los Angeles, quindi servirebbe un mese intero per visitarlo.

Sostanzialmente c'è un piccolo circuito ed uno grande: vi elenchiamo i templi che noi abbiamo visitato in 3 giorni.

PICCOLO CIRCUITO

ANGKOR WAT

Il cuore del complesso è il tempio di Angkor Wat, il più grande monumento religioso del mondo, la sua architettura rappresenta il Monte Meru, dimora degli dèi nella mitologia indù e buddista.

Ci arriviamo la mattina presto e c'è già parecchia gente accompagnati dalle guide, armati di cappello e acqua: ci sono molti turisti provenienti dalla Cina e non sono mai gentili!

A circondarlo, un vasto fossato che simboleggia l’oceano cosmico e mura che richiamano le montagne sacre.

Svettano Le cinque torri che sono inserite anche nalla bandiera del paese.

Nei dintorni dei maggiori templi è possibile trovare chioschi e ristoranti dove mangiare immersi nella natura e godersi una pausa rinvigorente.

Attenzione alle scimmiette che sono simpatiche ma molto astute e libere, possono afferrare i vostri oggetti!

Le mura dei lunghi corridoi sono incise con dei bassorilievi, che narrano di storie e battaglie epiche, e sono spiegati con cartelli descrittivi (c'è anche la lingua inglese).

ANGKOR TOM

Fu la capitale più longeva dell'impero Khmer: si estende su una superficie di 9Km ed al suo interno sono situati importanti templi.

Tra i tanti citiamo il celebre la Bayon, Baphuon, la Terrazza degli elefanti e la terrazza del re lebbroso interamente scolpita da bassorilievi.

TEMPIO BAYON

Situato nel cuore di Angkor Thom, si trova il Bayon, celebre per le sue torri decorate con oltre 200 volti sorridenti scolpiti nella pietra.

Questo tempio buddista è un intricato labirinto di corridoi, bassorilievi dettagliati e santuari.

La cosa sorprendente sono i volti scolpiti nella roccia che sembrano ti osservino creando un atmosfera molto suggestiva.

TEMPIO DI TA PROHM

Ta Prohm è il tempio più fotografato del complesso: le radici degli alberi giganteschi avvolgono le rovine, creando un paesaggio quasi fiabesco che ha ispirato anche il set del film "Tomb Raider".

La visita a Ta Prohm regala un’esperienza immersiva nella storia e nella natura selvaggia, soprattutto nel pomeriggio, quando l’affluenza turistica diminuisce.

Uno spettacolo emozionante, la prova che natura e architettura possono coesistere e supportarsi, creando una sinergia spettacolare.

angkor-wat-cambogia-templi
angkor-wat-cambogia-templi
angkor-wat-martina
angkor-wat-martina
angkor-wat-vanessa
angkor-wat-vanessa
ta-prohm-cambogia
ta-prohm-cambogia

SCUOLA PRIMARIA

E ora vi raccontiamo una di quelle esperienze che restano nel cuore: siamo andati all'interno di una scuola primaria locale per vedere come si studia da queste parti.

Diciamo subito che purtroppo non tutti i bambini hanno la fortuna di poterla frequentare.

Ci accolgono con entusiasmo e contagiosi sorrisi, le aule sono grandi, con poco arredamento e una classe è formata da circa 30 bambini.

L'abbigliamento è uguale per tutti con gonna per femmine e short per maschi.

I bambini sono molto felici di vederci e ci abbracciano, ci sentiamo i benvenuti.

Dopo circa mezzoretta salutiamo questi fantastici alunni, che ci hanno riempito di coccole e tenerezza.

GRANDE CIRCUITO

PREAH KHAN

Questo grandioso tempio fu costruito dal re Jayavarman VII in onore del padre, mentre il vicino Ta Prohm in onore della madre.

E' uno dei templi più grandi dell Angkor con i suoi numerosi ed intricati corridoi a volta e moltissime pietre ricoperte da licheni.

NEAK PEAN

Il tempio Neak Pean è minuscolo ma bellissimo e sorge nel bel mezzo di una vasca quadrata, contornata da alberi e una passerella di legno.

L' acqua del lago non è certo limpida ma delle splendide ninfee la illuminano.

Giovanissimi monaci buddisti si divertono con un altalena di legno.

Si narra che le acque di questo tempio curassero i malati e quindi fungesse anche da sanatorio

TEMPIO TA SOM

Questo tempio che ha medie dimensioni, ha 2 attrazioni principali al suo interno: un albero fiabesco e l'unica porta-faccia buddista la cui superficie è ricoperta da radici di un fico

MEBON

La caratteristica principale di questo complesso sono gli 8 enormi elefanti di pietra posti nei vertici della struttura

angkor-wat-cambogia
angkor-wat-cambogia
angkor-wat-salinas
angkor-wat-salinas
angkor-wat-laghetto
angkor-wat-laghetto
angkor-wat-corridoio
angkor-wat-corridoio
angkor-wat-templi-principali
angkor-wat-templi-principali
siem-riep-pausa-pranzo
siem-riep-pausa-pranzo
cambogia-riso-e-peperoni
cambogia-riso-e-peperoni
cambogia-amok-e-riso
cambogia-amok-e-riso
siem-riep-fellini-pizza
siem-riep-fellini-pizza
cup-cake-cambogiano
cup-cake-cambogiano
siem-riep-uova
siem-riep-uova
siem-riep-tha-bean-embassy
siem-riep-tha-bean-embassy
siem-riep-frutta
siem-riep-frutta
siem-riep-fruttivendolo
siem-riep-fruttivendolo
ta-prohm-temple-family
ta-prohm-temple-family
siem-riep-frutta-e-verdura
siem-riep-frutta-e-verdura
siem-riep-bambino
siem-riep-bambino
cambogia-villaggio-galleggiante
cambogia-villaggio-galleggiante
ta-prohm-cambogia
ta-prohm-cambogia
ta-prohm-alberi
ta-prohm-alberi
siem-riep-scuola
siem-riep-scuola
siem-riep-scuola-elementare
siem-riep-scuola-elementare
siem-riep-tempio-neak-pean
siem-riep-tempio-neak-pean
siem-riep-commerciante
siem-riep-commerciante
siem-riep-amica-cambogiana
siem-riep-amica-cambogiana
angkor-wat-templio
angkor-wat-templio

KAMPONG PHLUK

Una delle escursioni più interessante da fare è sicuramente la visita ad un villaggio galleggiante, dove poter apprezzare la vita quotidiana di queste persone che vivono sull'acqua del lago Tonle Sap.

Gli abitanti del luogo vivono prevalentemente di pesca e ora anche di turismo grazie a queste escursioni: c'è una cooperativa che trasporta i turisti alla scoperta di questi suggestivi luoghi.

COME ARRIVARE

Dal centro di Siem Riep c'è una distanza di una quarantina di Km e noi abbiamo utilizzato un tuk tuk al costo di circa 30€, il tempo di percorrenza è di 1h circa per viaggio.

Molto interessante vedere ai lati della strada risaie, bancarelle, motorini scassati che sfrecciano e mucche magrissime che pian piano si muovono nei prati.

COSA VEDERE

Arriviamo in prossimità del villaggio e ci conducono ad un ufficio ticket, costo 22$ (pagabili solo in contanti) cadauno per il tragitto di circa 15min della barca che ci conduce al villaggio

La bandiera della Cambogia svetta fiera sulla copertura della barca!

Arriviamo ad una casa galleggiate dove c'è un ristorante, bar, negozio e il secondo bigliettaio: con 12$ a coppia si sale su una canoa che ci porta all'interno del villaggio.

Il nostro canoista è una signora molto simpatica che riesce con destrezza a maneggiare un remo di legno.

Le abitazioni sono costruite con lamiera o legno, ognuno ha la sua barca e i bambini probabilmente non vanno a scuola, si divertono tuffandosi nell'acqua del lago.

Il villaggio ha una sorta di ambulatorio, stazione di polizia e piccolo negozio di viveri.

Un esperienza molto suggestiva che fa capire la capacità dell'uomo di adattarsi all'ambiente circostante.

Peccato vedere molti bambini che non sono a scuola ma aiutano i genitori nelle mansioni domestiche.

Una cosa qui non manca, grandiosi sorrisi!

siem-riep-tempio-bayon
siem-riep-tempio-bayon
siem-riep-tempio-bayon-entrata-sud
siem-riep-tempio-bayon-entrata-sud
siem-riep-statua-bayon
siem-riep-statua-bayon
siem-riep-ta-prohm-radice
siem-riep-ta-prohm-radice
tempio-ta-son-siem-riep
tempio-ta-son-siem-riep
tempio-preah-khan
tempio-preah-khan
tempio-ta-som-martina
tempio-ta-som-martina
tempio-bayon-siem-riep
tempio-bayon-siem-riep
tempio-ta-som
tempio-ta-som
tempio-ta-prohm
tempio-ta-prohm
tempio-ta-prohm-radici-alberi
tempio-ta-prohm-radici-alberi
tempio-ta-prohm-salinas
tempio-ta-prohm-salinas
tempio-neak-pean monaci
tempio-neak-pean monaci
neak-pean-giovani-monaci
neak-pean-giovani-monaci
tempio-ta-prohm-vanessa
tempio-ta-prohm-vanessa
kampong-phluk-cambogia
kampong-phluk-cambogia
kampong-phluk-canoa
kampong-phluk-canoa
kampong-phluk-mangrovie
kampong-phluk-mangrovie
kampong-phluk-escursione
kampong-phluk-escursione
kampong-phluk-giardino
kampong-phluk-giardino
kampong-phluk-scalinata
kampong-phluk-scalinata
kampong-phluk-palafitte
kampong-phluk-palafitte
siem-riep-ambulante
siem-riep-ambulante
siem-riep-mercato-vedure
siem-riep-mercato-vedure
siem-riep-alunni
siem-riep-alunni
siem-riep-intervallo
siem-riep-intervallo
siem-riep-alunna
siem-riep-alunna

I TEMPLI

Oltre che all'interno dell'Ankgor, ci sono anche templi buddisti nella città di Siem Riep.

Noi ne abbiamo visitati 2, il Wat Preah Prom Rath e Wat Bo.

Molto suggestivi sono sempre luoghi in silenzio dove c'è serenità e compassione.

Ingresso è sempre gratuito

CONCLUSIONI

Che dire ragazzi, anche questa volta dobbiamo lasciare una fantastica terra con il cuore rattristato.

Ehi travel2travel consigliereste la Cambogia come viaggio?

Assolutamente sì!

I motivi sono innumerevoli ed è per questo che dovete volare a Siem Riep e scoprirli di persona.

Templi millenari inghiottiti dalla natura, sembra fantascienza ma è tutto vero!

Facce sorridenti scolpite nella roccia che ti sorvegliano come fossero telecamere.

Villaggi galleggianti

Ottimo cibo

Ma come abbiamo scoperto anche in altri paesi del mondo, il punto di forza sono gli abitanti.

I cambogiani, ci hanno accolto a braccia aperte e ci hanno regalato mille sorrisi!

Grazie Cambogia, speriamo di rincontrarci.

PUB STREET E MERCATO NOTTURNO

Pub Street si trova proprio nel cuore di Siem Reap ed è il luogo ideale per la vita notturna.

Questa vivace attira locali e turisti per sperimentare la sua vibrante atmosfera.

Dai bar unici alle discoteche vivaci, passando per un'ottima selezione di cibo internazionale e locale.

Il mercato notturno di Siem Riep è caratterizzato da bancarelle adornate di luci colorate dove acquistare bigiotteria, abbigliamento, souvenir di ogni tipo, tessuti e cibo compresi insetti e scorpioni fritti

La confusione è tanta ed i commercianti cercano di accaparrarsi i compratori all'ultima offerta.

Ovviamente non dimenticatevi di contrattare, fate il vostro prezzo!