SRI LANKA ITINERARIO DI 19 GIORNI COSA VEDERE

ASIA E MEDIO ORIENTESRI LANKA

7/22/202516 min read

Cari amici, bentornati nel nostro blog

Siete mai stati in Sri Lanka?

Ragazzi è una terra straordinaria!

Abbiamo trascorso 20 giorni, visitando in lungo e in largo questo stato asiatico, definito la goccia dell'India.

Templi buddisti, spiagge di sabbia bianca, mercati locali, giardini botanici, che scorpacciata che ci siamo fatti

Non dilunghiamoci ulteriormente, Leggete il nostro articolo!

Grazie per seguirci sempre così in tanti!

ITINERARIO

N.2 giorni di volo aereo

N.3 giorni a SIGIRIYA (4 notti)

N.2 giorni a KANDY (2 notti)

N.1 giorni a NUWARA ELIYA (1 notti)

N.4 giorni a ELLA (3 notti)

N.1 giorno a YALA per SAFARI (1 notte)

N.5 giorni a MIRISSA (5 notti)

N.1 giorno a COLOMBO (1 notte)

COME ARRIVARE IN SRI LANKA

Dall’aeroporto di Milano Malpensa siamo arrivati all’ aeroporto internazionale di Colombo (situato a Negombo a circa 45Km dalla capitale), facendo scalo di circa 3h a Istanbul.

Tempo totale del volo 10h.

DOCUMENTI

E' necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità + il visto Esta

Questo documento è possibile acquistarlo sia all'arrivo in aeroporto oppure on line al sito governativo

Costo cadauno è di 48$

In ogni caso per restare sempre aggiornati collegatevi al sito governativo ufficiale italiano Viaggiare Sicuri.

COME PAGARE

In Sri Lanka le carte di credito Visa e Mastercard sono accettate quasi ovunque.

Vi consigliamo di portare anche soldi in contanti perchè per esempio nei mercati accettano solo quelli.

Per il cambio valuta potete andare nelle banche oppure negli uffici di cambio, vi sconsigliamo di cambiarli in aeroporto.

A Luglio 2025 il cambio è 1€=351LKR

CONNESSIONE INTERNET

Vi consigliamo appena atterrati di acquistare una Sim/Esim nei negozietti dell aeroporto.

Per esempio noi abbiamo acquistato una esim (sempre che il vostro telefono la supporti) di 120 GIGA a 8€, pagabile con carta di credito

In ogni caso lo Sri lanka dispone di linee wifi gratuite nelle caffetterie, hotel e ristoranti, non sempre efficienti.

TRASPORTI

I trasporti pubblici in Sri Lanka non eccellono sicuramente per sicurezza ne puntualità.

Per 12 giorni abbiamo prenotato un taxi con driver a seguito, tramite la società Less Taxi Private Limited

Abbiamo contrattato il prezzo da casa contattando i numeri whatsapp trovati on line, delle varie società.

Mr. Prasad è stato il nostro driver per 12 gg, persona professionale e gentile

Costo giornaliero circa 70€, compreso di 100Km, carburante, autostrada, vitto e alloggio autista

I treni non hanno una presenza capillare, noi abbiamo percorso la tratta da Nanuoya a Ella.

La tratta Kandy-Ella è stata citata da National Geographic come una delle più panoramiche del mondo.

I biglietti li abbiamo acquistati un mese prima sul sito ufficiale delle ferrovie srilankesi, 3 classe, costo 3€ cadauno.

I pullman sono folcloristici e viaggiano all'impazzata, un esperienza da provare!

PRIMA TAPPA SIGIRIYA - 4 NOTTI

Appena atterrati all'aeroporto di Colombo, ci da un caloroso benvenuto il nostro driver, Mr. Prasad, con tanto di collana fiorita!

La nostra prima tappa è Sigiriya, dove è situato il simbolo dello Sri Lanka, la fortezza di Lion Rock.

Questa tappa è una posizione strategica per visitare importanti siti archeologici e religiosi.

DOVE DORMIRE

Abbiamo alloggiato al Palmyra Nature Resort, una buona struttura con piscina e colazione meravigliosa

DOVE MANGIARE

COLAZIONE

Per gustare colazione vi consigliamo Barista, una catena di locali presente in tutto lo stato.

PRANZO/CENA

Vi consigliamo 2 locali dove trovare ottimo cibo: Rastarant e Little Hut

COSA VEDERE

Come abbiamo detto prima questa tappa è strategica perchè oltre a esserci il simbolo del paese, ci da la possibilità di visitare dei luoghi molto importanti dello Sri Lanka.

LION ROCK

Lion Rock è il simbolo dello Sri Lanka, uno degli 8 patrimoni Unesco di questo stato, ed è anche chiamato la Rocca del Leone.

E' una città fortezza di cui restano le rovine ma la cosa straordinaria è la sua posizione, situata in cima ad una formazione rocciosa alta 180m in mezzo alla giungla.

E' possibile visitarla percorrendo i numerosi e irti scalini che raggiungono la sommità al costo di 30€ per adulti e ragazzi sotto i 12 anni hanno uno sconto: questa passeggiata è meglio farla alla mattina presto, il sito apre alle 5.

Oppure, se volete avere una panoramica super sulla formazione rocciosa, potete raggiungere la cima dinanzi a Lion Rock, Pidurangala.

Si percorre un facile sentiero all'interno di una foresta per circa 30min, gli ultimi metri del percorso sono un pò più difficoltosi ed è necessario aiutarsi con le mani (niente di impossibile!)

Dalla sommità di questa roccia si ha una panoramica splendida sul Lion Rock.

Costo d'ingresso 3€ cadauno.

ANURADHAPURA

Anuradhapura dista circa 75Km da Sigiriya, circa 2h d'auto.

Questa località al centro dello Sri Lanka, è sacra per il buddismo ed è patrimonio Unesco.

Abbiamo visitato 2 importantissimi luoghi:

La Ruwanweliseya stupa è un punto di ritrovo buddista, un monumento spirituale dedicato alla vita di Buddha.

In particolare questo è uno degli edifici più grandi del mondo antico, alta 103m e una circonferenza di 290m.

Lo scopo non è visitarla all'interno, ma girarci intorno in senso orario.

L'abbigliamento deve essere idoneo quindi è necessario coprire gambe e spalle, in più non si utilizzano le scarpe e vi assicuro che il pavimento scotta!

Sri Maha Dodhi una pianta di fico sacra, che si crede derivi dallo stesso albero sotto il quale il Buddha trovò l'illuminazione in India.

L'atmosfera è molto suggestiva, regna la pace e il silenzio!

In entrambi i luoghi che sono adiacenti, l'ingresso è gratuito.

DAMBULLA

Dambulla dista solo 17Km da Sigiriya.

Qui è situato un altro importantissimo tempio Buddista: Tempio d'oro .

Patrimonio Unesco è composto da 5 grotte con statue e affreschi conservati molto bene.

Biglietto d'ingresso 6€ cadauno.

POLONNARUWA

Polonnaruwa dista 50Km da Sigiriya.

La cosa più importante da visitare è l'antica città, patrimonio Unesco, un sito archeologico molto grande che noi abbiamo deciso di percorrere con delle biciclette, scelta azzeccata!

Si divide in 5 grandi aree: Royal Palace, Quadrilatero, Dintorni del quadrilatero, Gruppo settentrionale e gruppo meridionale.

Le cose più sorprendenti che abbiamo visto, sono state le 4 statue scolpite nel granito grigio del Buddha, quella sdraiata è lunga ben 14m!

Costo del biglietto circa 25€ cadauno.

mirissa-travel2travel-family
mirissa-travel2travel-family

SECONDA TAPPA KANDY - 2 NOTTI

Come primo impatto con lo Sri Lanka diciamo che non è stato per nulla male, anzi bellissimo!

Ma il tempo scorre e lasciamo Sigiriya per la prossima tappa: la città di Kandy, una cittadina di 120000 abitanti situata nel centro dello Sri Lanka, altro luogo molto importante per la religione Buddista.

Distanza da Sigiriya 90Km, circa 2h di auto

DOVE DORMIRE

Abbiamo alloggiato al Kandy City View, distante circa 1,5Km dal centro città, con una super colazione con frutta fresca.

Una delle cose interessanti è che all'ultimo piano dello stabile, c'è una pizzeria con forno a legna molto buona, Vito Wood fired pizzeria.

DOVE MANGIARE

COLAZIONE

Per un buon caffè o cappuccio vi consigliamo Buono.

PRANZO

Per assaggiare il cibo locale, un pò speziato, vi consigliamo il Balaji Dosai, in pieno centro città

CENA

Per una ottima cena vegetariana vi consigliamo Soul Food.

TERZA TAPPA NUWARA ELIYA - 1 NOTTE

Riprendiamo il nostro viaggio verso la terza tappa, la città di Nuwara Eliya che si trova a 1896mt di altezza rispetto al mare: da Kandy sono circa 100Km di strada tortuosa, ci vogliono circa 3h di auto.

Qui non nevica ma vi assicuro che il cambiamento di temperatura è molto marcato: dai 33°C di Kandy siamo passati ai 20°C.

Questo clima è molto favorevole per le piantagioni di the e i campi di golf, questa cittadina infatti è chiamata la piccola Inghilterra, soprannome azzeccatissimo.

DOVE DORMIRE

Abbiamo alloggiato al Suriya Guest, situato a 5min a piedi dal centro di Nuwara Eliya.

DOVE MANGIARE

COLAZIONE

Per una colazione stile italiano vi consigliamo Barista.

PRANZO E CENA

Per pranzo e cena vi consigliamo un locale molto vivace pieno di giovani con ottimo cibo, Cafè Noshers

COSA VEDERE

PIANTAGIONI DA THE E FABBRICA

Come detto prima, questa zona è molto florida per la crescita del the: durante il tragitto da Kandy abbiamo fatto una sosta a Damro Tea Factory una fabbrica dove viene lavorato il the che verrà venduto al mercato internazionale di Colombo.

La visita guidata (gratuita) è molto interessante e si conclude con una degustazione davvero buona.

Il the con più teina è quello nero, il più costoso e pregiato è quello bianco.

Purtroppo nonostante il duro lavoro, le donne che raccolgono il the si narra guadagnino 2€ al giorno

POST OFFICE

Un luogo che merita una visita è l'ufficio postale, un pezzo di storia del colonialismo britannico.

Tra l'altro il servizio postale dello Sri Lanka è molto efficiente perchè in 10 giorni le cartoline che abbiamo spedito sono arrivate a destinazione.

Da segnalare un quadro autografato che ritrae una giovanissima regina Elisabetta.

TRATTA CON TRENO NANUOYA - ELLA

Questa tappa è un punto d'appoggio se si vuole percorrere una delle tratte ferroviarie più panoramiche al mondo, Kandy - Ella.

Abbiamo preferito non salire a Kandy ma a Nanuoya che dista 20min in auto da Nuwara Eliya.

Questa tratta è molto famosa e infatti la stazione è stracolma di turisti ma anche gente locale.

Abbiamo preferito acquistare i biglietti on line al sito ufficiale per non rischiare di non trovare posto: il costo del biglietto in 3° classe è circa 3€ e la durata del viaggio è 2h30min.

I treni srilankesi non eccellono in comodità e puntualità ma i panorami sono spettacolari!

COSA VEDERE

TEMPIO DEL DENTE DI BUDDHA

Un luogo incantato, circondato dal lago artificiale Kiri Muhuda, molto importante per la religione buddista.

All'interno della struttura è conservato uno dei quattro canini del Buddha che furono estratti dalle ceneri del suo corpo, un reliquia molto sacra, che giunse in Sri Lanka tramite una principessa Indiana che scappò dall'India a causa della guerra,

Questo tempio è patrimonio Unesco, il prezzo del biglietto è circa 5€

LAGO DI KANDY

Il lago di Kandy è molto suggestivo ed abbellisce inequivocabilmente la cittadina.

E' un lago artificiale, circondato dal un sentiero ombreggiato e da una rigogliosa collina.

PERADENIYA GIARDINO BOTANICO

Situato a 6Km dalla città di Kandy è il più grande giardino botanico dello Sri Lanka: piante, fiori, palme, uccelli insomma un tripudio di colori e profumi

Prezzo d'entrata 8€ cadauno.

SRI MAHA BODHI VIHARAYA

Come spesso capita percorrendo le strade dello Sri Lanka, le statue bianchissime del Buddha sono costruite in cima alle colline.

Non fa eccezione la stauta Sri Maha Bodhi Viharaya che sorveglia tutta la città, percorrete le scale per raggiungere la cima e vedere un panorama mozzafiato

Ingresso 1€ cadauno

polonnaruwa-cocco
polonnaruwa-cocco
dambulla-scimmia
dambulla-scimmia
polonnaruwa-gal-vihara-in-piedi
polonnaruwa-gal-vihara-in-piedi
anaradhapura-signora
anaradhapura-signora
anaradhapura
anaradhapura
sigiriya-lion-rock-vista
sigiriya-lion-rock-vista
kandy-banane
kandy-banane
kandy-travel2travel-family
kandy-travel2travel-family
kandy amici
kandy amici
kandy-tuk-tuk
kandy-tuk-tuk
kandy-sri-maha-bodhi-viharaya-scalinata
kandy-sri-maha-bodhi-viharaya-scalinata

CONCLUSIONI

Quando arriviamo a questo punto dell articolo si stringe il cuore dalla tristezza.

18 giorni in Sri lanka sono stati strepitosi, ricchi di emozioni, risate, sapori nuovi e tantissimi sorrisi che ci hanno regalato gli srilankesi.

E' andato tutto alla grande, abbiamo visto templi, foreste, spiagge, rocce ma forse la cosa più straordinaria dello Sri Lanka è il suo popolo così gentile e cordiale.

Perchè dovreste visitare lo Sri Lanka?

I motivi sono innumerevoli, partendo dal clima, dal cibo e dai tramonti ma, forse, viaggiate in Sri Lanka per conoscere e vivere questo popolo cosi dignitoso.

Come diciamo spesso, la nostra casa è tutto il mondo e in Sri Lanka la popolazione locale ci ha accolto a braccia aperte, ci ha fatto sempre sentire come a casa!

QUARTA TAPPA ELLA - 3 NOTTI

Arrivati alla stazione dei treni di Ella, troviamo il nostro driver Mr Prasad che ci accompagna in hotel.

Avvertiamo sia per il traffico che per i passanti, che Ella è vivace: è una cittadina molto turistica dove ci sono ristoranti, negozi e c'è anche un supermercato.

DOVE DORMIRE

Abbiamo alloggiato al Ella Rock Heaven, un hotel forse spartano ma con una spettacolare vista e colazione fantastica

DOVE MANGIARE

MERENDE

Anche qui il locale Barista ha soddisfatto le nostre aspettative di cappuccio, caffè e Oreoshake.

PRANZO

Al cafè Chill c'è un atmosfera pazzesca, con tanta musica, allegria e buon cibo: sembra di essere in spiaggia.

CENA

Andate a gustarvi una pizza napoletana da MozzarELLA (già il nome è una garanzia)

COSA VEDERE

NINE ARCHES BRIDGE

Un ponte a 9 archi senza acciaio, incorniciato all'interno di piantagioni da the, dove i turisti possono scattare sulle rotaie, la foto ricordo al passaggio del treno

Si raggiunge con una passeggiata da Ella di 20min

RAVANA WATERFALL

Una cascata di 25m di altezza che riversa acqua fresca tutto il giorno a valle, che si trovano a 10Km circa da Ella.

ESCURSIONI

Ella si presta molto per fare delle bellissime escursioni come raggiungere la vetta di Adam's Peack, durata circa 3h senza scarpe di trekking ed è gratuito, ci sono gradini di cemento con corrimano

Una vetta di 2243mt con dislivello di 1000m, una lunghezza di circa 7Km dal villaggio

In vetta c'è l'impronta di un piede nella roccia, i buddisti affermano che sia di Buddha, gli indù quella di Shiva, i musulmani quella di Abramo e i cristiani di San Tommaso.

PISCINA

Se volete fare una giornata di divertimento in piscina in un luogo molto chic andate al Ravana Pool Club

Noi abbiamo acquistato il pacchetto per 4 persone, 3h di piscina, telo, consumazione e stuzzichini compresi a 20€ cadauno.

QUINTA TAPPA YALA - 1 NOTTE

Il tempo scorre inesorabile e ci tocca lasciare anche Ella in direzione Yala dove proveremo un esperienza nuova, mai fatta, un safari

Da Ella a Yala c'è una distanza di 60Km, durata 1h30min

DOVE DORMIRE E MANGIARE

Abbiamo alloggiato al Peacock Reach Hotel a circa 30min d'auto dall'entrata del Yala National Park.

L' Hotel ha un ottimo ristorante con piatti della cucina locale e internazionale, pesce freschissimo

COSA VEDERE

YALA NATIONAL PARK

E' stata l' esperienza più toccante di tutto il nostro viaggio, un safari di 5h nel parco nazionale di Yala il più grande dello Sri Lanka.

L'obiettivo è quello di vedere nel loro habitat naturale elefanti, leopardo, coccodrilli e molte altre specie di animale.

Partenza alle 5 e rientro alle 10 in hotel: è necessario avere un driver con jeep, il costo si aggiro sui 60€, mentre il biglietto d entrata al parco circa 25€ cadauno.

Inutile dirvi l'emozione nel vedere questi bellissimi animali liberi nel loro habitat: quando si incontra un animale è impressionante vedere le jeep che si ammassano per uno scatto!

Verso le 8:30 l'autista ci porta nella zona della pausa dove c'è un bar e servizi igienici: ci fermiamo con a fianco la spiaggia e il rumore delle onde dell'oceano.

SETTIMA TAPPA COLOMBO - NEGOMBO AEROPORTO - 1 NOTTE

Con tristezza nel cuore, lasciamo Mirissa per raggiungere la nostra ultima tappa: Negombo dove è situato l'aeroporto internazionale e l'indomani alle 6:45 partiremo per il rientro.

Prima però non ci facciamo scappare l'occasione di visitare la capitale dello Sri Lanka, Colombo che è situata a 44Km da Negombo.

Mirissa - Colombo = 155Km - 2h30min d'auto

Colombo - Negombo aeroporto = 30Km - 30min d'auto

DOVE DORMIRE

Per stare il più vicino possibile all'aeroporto, visto la levataccia che ci aspetta, abbiamo alloggiato al Airport Colombo pocket paradise che include la navetta aeroportuale gratuita (10min)

DOVE MANGIARE

A Colombo abbiamo pranzato al Grind, un ristorante dove si può gustare avocado toast, hummus e sandwich, situato vicino al Moors sports club.

COSA VEDERE A COLOMBO

GANMARAMA SIMA MALAKA

Un tempio buddista, che è una vera e propria oasi di pace nel caos della capitale.

Sorge all'interno di un laghetto artificiale e regala una sensazione di pace.

Costo d'entrata 2€

GANGARAMAYA TEMPLE

Tempio buddista al cui interno ci sono moltissime reliquie e oggetti sacri tra le quali spiccano delle enormi zanne di elefante

E' situato a poche centinaia di metri dal Ganmarama Sima Malaka.

Costo d'entrata 2€

PETTAH - MAIN STREET

Questo quartiere è il più vivace della capitale dove si può trovare qualsiasi tipo di merce.

Una vera e propria baraonda dove la gente vende, compra, cammina, corre, impreca!

Ovviamente è necessario stare molto attenti a non perdersi

JAMI UL - ALFAR MOSQUE

Una moschea dall'architettura molto particolare con le strisce orizzontali granata della facciata, situata nel bel mezzo della strada

C'è chi dice che possono accedere anche le persone non musulmane, il cartello fissato al muro però è inequivocabile

nuwara-eliya-damro-tea-factory
nuwara-eliya-damro-tea-factory
nanu-oya-station-sorrisi
nanu-oya-station-sorrisi
nuwara-eliya-the
nuwara-eliya-the
nuwara-eliya-degustazione-the
nuwara-eliya-degustazione-the
salinas-treno-sri-lanka
salinas-treno-sri-lanka
stazione-treni-nanuoya-orari
stazione-treni-nanuoya-orari
polonnaruwa-rovine
polonnaruwa-rovine
sigriya-mamma-e-figlia
sigriya-mamma-e-figlia
pidurangala-travel2travel
pidurangala-travel2travel
barista-cappuccio
barista-cappuccio
dambulla-tempio-d-oro
dambulla-tempio-d-oro
dambulla-travel2travel
dambulla-travel2travel
polonnaruwa
polonnaruwa
polonnaruwa-gal-vihara
polonnaruwa-gal-vihara
Kandy Sri Maha Bodhi Viharaya
Kandy Sri Maha Bodhi Viharaya
kandy-tempio-del-dente-preghiera
kandy-tempio-del-dente-preghiera
kandy-sri-maha-bodhi-viharaya
kandy-sri-maha-bodhi-viharaya
Kandy negozio
Kandy negozio
kandy-tempio-del-dente
kandy-tempio-del-dente
ufficio-postale-nuwara-eliya
ufficio-postale-nuwara-eliya
cartolina-nuwara-eliya-martina
cartolina-nuwara-eliya-martina
cartolina-vane-nuwara-eliya
cartolina-vane-nuwara-eliya
colombo-gangaramaya-temple
colombo-gangaramaya-temple
colombo-main-street
colombo-main-street
colombo-tempio-buddista
colombo-tempio-buddista
moschea-colombo
moschea-colombo
colombo-pettah-main-street
colombo-pettah-main-street
peperoncino colombo
peperoncino colombo
amici-srilankesi
amici-srilankesi
scolari-sri-lanka
scolari-sri-lanka
sorrisi-sri-lanka
sorrisi-sri-lanka
ferrovia-sri-lanka
ferrovia-sri-lanka
treno-sri-lanka-cerbi
treno-sri-lanka-cerbi
treno-kandy-ella-martina
treno-kandy-ella-martina

SESTA TAPPA MIRISSA - 5 NOTTI

Appena terminato il safari ci aspetta Mr Prasad per condurci alla nostra sesta tappa, la località balneare di Mirissa.

Distanza 127Km, tempo di percorrenza 2h circa

DOVE DORMIRE

Abbiamo alloggiato al Aura by epic collection situato vicino alle spiagge ed alla strada principale

DOVE MANGIARE

COLAZIONE

Vi consigliamo un locale molto suggestivo con piatti buonissimi e colazione al top, Shady Lane

PRANZO/CENA

Abbiamo provato 2 locali che non ci hanno deluso, Mila Mirissa e Milky Wave, ottimo cibo a prezzi convenienti

MERENDA

Qui fanno ottime e prelibate merende, Lost Paradise

APERITIVO

Andate al locale più chic di Mirissa, Petti Petti

COSA VEDERE

SPIAGGE E COCONUT TREE HILL

Mirissa è delle località balneari più famose dello Sri Lanka per la sua spiagga di sabbia bianca e il mare pulito.

E' anche una località molto importante per i surfisti

Diciamo che non è il periodo migliore per visitare questa località, ma contrariamente alle previsioni del tempo, abbiamo trovato sole e niente pioggia.

Molti locali stile hawaiano delimitano la spiaggia, se si pranza in uno di questi il lettino con ombrellone è gratuito

Per godersi un tramonto da mille e una notte raggiungete la collinetta di Coconut Tree Hill, spettacolo!

GALLE

A circa 1h di bus da Mirissa c'è la bellissima cittadina di Galle che merita una visita.

Solo il viaggio in bus è un esperienza da provare almeno una volta: per l atmosfera allegra che si respira e si sente a bordo, vuoi per il simpatico bigliettaio, per vedere la popolazione locale e soprattutto farsi un giro sulla montagna russa (perchè è così che ci si sente)

Le attrazioni da vedere sono il faro, il forte patrimonio Unesco con i cannoni, il mercato della frutta, Moschea di Meeran e la strada dei bellissimi negozi

Abbiamo mangiato una fantastica pizza napoletana da Aqua Pizza.

WELIGAMA

Un altra località da visitare che si trova a circa 20min di bus da Mirissa, è Weligama.

Qui si puà vedere e assaporare come vive la gente locale, tra mercati, stazione dei treni e negozi di ogni genere.

Non manca certo una grande spiaggia di sabbia dove le onde sono meno imponenti di Mirissa.

Per pranzo andate da After surf rooftop cafè, ottimo cibo è una vista sulla spiaggia e sull oceano!

ella-ravana-water-falls
ella-ravana-water-falls
ella
ella
ella signore
ella signore
nine arch bridge
nine arch bridge
nine-arch-bridge-sorelle
nine-arch-bridge-sorelle
nine-arch-bridge-love
nine-arch-bridge-love
none arch bridge
none arch bridge
nine arch bridge
nine arch bridge
barista cappuccio
barista cappuccio
peacock-reach-hotel-yala
peacock-reach-hotel-yala
peacock-reach-hotel-pranzo
peacock-reach-hotel-pranzo
yala-national-park-alba
yala-national-park-alba
yala-national-park-jeep
yala-national-park-jeep
yala-national-park-selfie
yala-national-park-selfie
yala-national-park-sorelle
yala-national-park-sorelle
yala-national-park-elefante
yala-national-park-elefante
yala-national-park-elefanti-famiglia
yala-national-park-elefanti-famiglia
yala-national-park-bufalo
yala-national-park-bufalo
mirissa-coconut-tree-hill-travel2travel-family
mirissa-coconut-tree-hill-travel2travel-family
spiaggia-mirissa-tramonto
spiaggia-mirissa-tramonto
mirissa-tavole-surf
mirissa-tavole-surf
mirissa-coconut-tree-hill
mirissa-coconut-tree-hill
mirissa-shade-lane-cappuccio
mirissa-shade-lane-cappuccio
galle-faro
galle-faro
weligama-fruttivendolo
weligama-fruttivendolo
weligama-banchetto
weligama-banchetto
weligama-bus
weligama-bus
weligama-binari-treno
weligama-binari-treno