TRENINO ROSSO DEL BERNINA COSA VEDERE
EUROPASVIZZERA
1/1/20243 min read


Rosso è un colore che ci piace.
Intenso, forte e caldo.
Rosso come l'Amore.
Rosso come il Fuoco.
Rosso come il Trenino del Bernina.
In una splendida giornata di sole, abbiamo raggiunto la città di Tirano, in Valtellina, partenza di questo viaggio in Treno.
Cosa aspettate… in carrozza si parte!
Il Bernina Express, conosciuto come Trenino Rosso del Bernina è un treno panoramico che dall'Italia conduce fino in Svizzera nella località super fashion di Saint Moritz.
Un viaggio da sogno
Meraviglia dei colori
Rosso del treno, Bianco della neve e Azzurro del cielo
60Km di grandi emozioni
BIGLIETTI
Essendo questo treno un attrazione molto importante, è sempre difficile trovare i biglietti per la giornata preferita.
Per essere sicuri di trovare posto, vi consigliamo di acquistare i biglietti on line, tramite il sito ufficiale.
Oppure potete acquistarli in loco (come abbiamo fatto noi)
IL TRENO ROSSO DEL BERNINA
Conosciuto anche come Trenino Rosso o Trenino del Bernina, Il Bernina Express è un capolavoro dell’ingegneria civile per la tecnica con il quale è costruito, è un teatro dal quale ammirare l’affascinante spettacolo della natura, è una testimonianza della storia (ha compiuto 100 anni nel 2010) ed è Patrimonio mondiale dell’Umanità, UNESCO
Il Bernina Express raggiunge il punto più alto raggiunto da un treno in Europa, 2253m.
Il Trenino Rosso del Bernina vi porta all'interno di una fiaba, tra Italia e Svizzera, attraversando verdi pascoli, montagne innevate, ghiacciai e natura incontaminata.
Non dimenticatevi smartphone o macchina fotografica, lo spettacolo è assicurato.
DA TIRANO A ST MORITZ
Questo caratteristico treno, viaggia sulla bellissima linea Albaluna/Bernina che è stata dichiarata dal 2008 Patrimonio Dell'umanità dall'Unesco.
Come Vi abbiamo già accennato, siamo arrivati in auto nella città di Tirano in Valtellina.
Da qui abbiamo raggiunto la stazione e acquistato i biglietti e Tutti in carrozza, che l'avventura abbia inizio.
Il Treno rosso , è molto pulito, con vetrate ampie per permettere di godere dei panorami lungo il percorso.
Subito ci appare la Cattedrale di Tirano e proseguiamo verso il confine di stato che dista qualche Km.
Appena passato il confine, ammiriamo un'opera fatta dall'uomo veramente unica che è il viadotto elicoidale di Brusio nel canton Grigioni, patrimonio Unesco… meraviglioso!
Tirano è a 429m s.l.m. e quindi si comincia a salire per arrivare ai 2253m s.l.m. del Passo del Bernina.
La vista a Miralago affacciata sul lago di Poschiavo, ci sorprende.
Avremmo voluto sederci sulla panchina ai bordi del lago per ammirarlo da vicino ma il fischio del treno ci riporta in carrozza.
Raggiungiamo forse il punto, secondo noi, più caratteristico della traversata: Alp Grum piccola stazione sita a 2091m s.l.m.
Qui tutto è natura, neve e alberi, aria fresca e raggi del sole.
Assolutamente spettacolare .
Proseguiamo e conquistiamo il punto più alto a 2253m s.l.m. del tragitto dove si trova la Stazione Ospizio Bernina.
L'atmosfera è surreale, davvero speciale , siamo felici.
Ancora una decina di Km e arriviamo a Pontresina, importante stazione sciistica elvetica.
Vediamo parecchia gente che scia e anche ragazzi che praticano SnowKite: sono sciatori che si fanno trascinare dal vento tramite un aquilone.
Davvero particolare, non li avevamo mai visti.
E poi quanta neve, bella, bianca e non si capisce a che altezza arrivi.
Scorgiamo persino una baita completamente immersa nella neve, riuscite a trovarla nella foto?
ST MORITZ
Eccoci arrivati a St Moritz.
Una località famosissima nel mondo per la sua mondanità.
Qui tutto è lusso e c'è ne accorgiamo dalle auto che circolano per le strade e dagli hotel super stellati.
Sembra di essere in un centro commerciale all'aperto con gente superchic.
Ci permettiamo di bere un caffè piuttosto caro ma ci godiamo un bellissimo salotto con scorcio sulle piste innevate.
Dopo una bella passeggiata tra le boutique e i negozi lussuosi del centro torniamo in stazione per ripartire.
Che giornata ragazzi!
CONCLUSIONI
La montagna non smette mai di affascinare, soprattutto quando la neve la veste di bianco!
Il trenino rosso del Bernina è un ottima opportunità per ammirare dei paesaggi da fiaba, quasi surreali
Una giornata che non dimenticheremo perchè ci ha regalato moltissime emozioni.
Ovviamente gli orari del treno spaccano il minuto, si sà, gli svizzeri sono precisi!













