VARENNA COSA VEDERE
EUROPAITALIA
1/1/20244 min read


Che il Lago di Como sia speciale lo sapevamo già.
Abbiamo già potuto ammirare questa splendida della Lombardia nelle nostre passate visite, come per esempio la meravigliosa Villa Carlotta.
Nell'articolo odierno vi facciamo conoscere un'incantevole paesino che è situato sul ramo del Bacino di Lecco (gli altri due sono quello di Como e quello di Colico): Varenna.
Se il grande Alessandro Manzoni ha ambientato il suo immortale romanzo “I promessi sposi” ci sarà pure un motivo, no?
Non è un caso che da queste parti, sono state girate scene di film famosissimi, come Ocean's Twelve e Casinò Royale dell'agente 007.
Andiamo alla scoperta di questo incantevole angolo del Lago di Como.
COME ARRIVARE A VARENNA
Prendere la SS 36 in direzione Monza-Lecco, proseguire per Lecco seguendo le indicazioni e continuare, poi, in direzione Sondrio.
Prendere l’uscita per Varenna, Mandello, Abbadia Lariana, Traghetto. Immettersi poi sulla Sp 72 ed entrare in Varenna.
DOVE MANGIARE
COLAZIONE E APERITIVO
Per una colazione o un aperitivo molto gustoso, in una posizione spettacolare vi consigliamo il Varenna Caffè Bistrot.
PRANZO E CENA
Baciato dal sole, vi proponiamo un ottimo ristorante albergo nella bella Piazza San Giorgio, l'Albergo del Sole.
Menù molto ricco, compreso di croccanti pizze, molto apprezzate da Vanessa e Martina.
Appena giunti in paese, capiamo che sarà difficile parcheggiare: la gente si gode i pochi giorni di apertura ed è difficile trovare un posteggio libero, sia gratuito che a pagamento.
Con buona dose di fortuna, ne è rimasto uno (gratuito) che in fretta e furia occupiamo.
In ogni caso, ci hanno detto che fuori dal centro dal paese, vicino all'imbarcadero, c'è ne sono altri di posteggi auto.
Notiamo subito una cosa: sulla sponda destra del lago, compresa Varenna, il sole latita ancora, mentre la sponda sinistra è già perfettamente soleggiata.
Poco male, non fà molto freddo e quindi questa domenica si preannuncia molto gradevole dal punto di vista delle temperature.
PASSEGGIATA DELL'AMORE
Andiamo subito a fotografare un'attrattiva molto famosa di questo paese: La Passeggiata dell'Amore (o degli innamorati)
In pratica è una passerella a sbalzo sul lago con una struttura di metallo che crea una galleria coperta da vegetazione che varia a seconda delle stagioni: oggi siamo nel mese di febbraio e non ci sono ancora i fiori, nei periodi caldi sarà un tripudio di colori.
Facciamo in fretta a scattare le foto perchè essendo una passerella molto stretta, con molto turisti, è difficile posizionare il cavalletto.
Infatti la cosa migliore da fare è arrivare entro le 9 del mattino.
Senza dubbio un angolo di lago molto suggestivo, una passerella tra lago e cielo!
La vista sul lago è molto romantica e i monti coperti ancora di neve, rendono più speciale l'opera della natura.
Le località dall'altra sponda del lago sono Menaggio e Tremezzo, tra le altre, mentre Bellagio si trova nel mezzo delle due.
La passeggiata è lunga 2/300 metri e collega la vecchia Varenna con le case colorate, all'imbarcadero dove partono i traghetti.
VILLA MONASTERO
A Varenna c'è un interessante Villa situata sulle sponde del lago: La Villa Monastero.
Da visitare c'è un giardino botanico, una casa museo e un centro convegni: da segnalare la scuola internazionale di Fisica "Enrico Fermi", che qui organizza convegni e corsi.
CASTELLO DI VEZIO
Un' altro luogo caratteristico di Varenna è il Castello di Vezio.
Si può raggiungere sia a piedi, 40min di camminata, oppure anche con l'auto.
Oltre al castello c'è una torre che sovrasta tutto il territorio circostante e regala una vista mozzafiato.
Da segnalare che qui cresce un uliveto che è tra i più a nord del mondo, resiste e vive grazie alle temperature miti del lago.
TOUR IN BARCA DEL LAGO DI COMO
Per un' esperienza molto particolare e soprattutto speciale, vi consigliamo il tour con una barca del Lago di Como.
Noi abbiamo scelto la qualità e la professionalità di Lake Como Boat,le cui meravigliose barche partono proprio dinanzi al porticciolo antico di Varenna.
Potrete scoprire le ville più spettacolari, notizie sui proprietari con aneddoti interessanti, ma soprattutto angoli da sogno del Lago di Como.
















CONCLUSIONI
Che dire, passeggiare tra queste incantevoli stradine, rilassa ed è un ottima idea per una gita fuori porta.
Perdetevi nelle irte stradine interne, che hanno un certo mistero.
Oppure osservate i cipressi che si innalzano verso il cielo turchino.
Abbiamo scoperto anche il tour con il battello per ammirare delle ville da mille e una notte che sono state location di film molto famosi.
La natura, anche qui, ha creato un ambiente unico che incanta il visitatore
Un'altra domenica speciale, un'altra domenica in famiglia, nella splendida cornice del lago di Como.